In questi giorni molte persone stanno ricevendo la notifica da parte del Mef, nucleo antiriciclaggio, che annuncia l’irrogazione di una sanzione che va da un minimo di 3.000 euro ad un massimo di 50.000 euro. E’ possibile, tuttavia, prima ancora di ricevere l’attribuzione della sanzione far ricorso all’oblazione per porvi rimedio. La difficoltà incontra soprattutto molte persone anziane che hanno ancora nel cassetto “vecchi” libretti di assegni e che per trascuratezza firmano un assegno, anche per spese di modesta entità, senza inserire la clausola “non trasferibile”. L’assegno che circolerà senza impedimenti. può essere girato, ma si rischia di ricevere l’inaspettata e antipatica comunicazione della sanzione.