L’evoluzione della Giurisprudenza 01/09/2025Redditi indebitamente percepiti: obbligo di dichiarazione e tassazione, anche se restituitiIn materia tributaria, il principio generale di tassabilità dei redditi non tollera eccezioni arbitrarie. È quanto affermato dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 19834/2025, che ha ribadito come, ai sensi dell’articolo 1 del DPR 600/1973, ogni contribuente sia tenuto a dichiarare tutti i redditi posseduti, senza eccezione alcuna, anche quando tali somme siano state percepite per errore e successivamente restituite.
Fisco passo per passo 01/09/2025IVA e Cessione di Nave Oceanografica a Ente di Ricerca: Regime di Non Imponibilità ai Sensi dell’Articolo 8-bisCon la risposta n. 227 del 2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al trattamento IVA applicabile alla cessione di una nave oceanografica destinata a un ente pubblico di ricerca non economico, sollevando questioni interpretative di rilievo riguardanti il regime di non imponibilità previsto dall’articolo 8-bis, comma 1, lettera a), del DPR 633/1972. L’ente istante si qualifica come ente pubblico di ricerca non economico, con personalità giuridica di diritto pubblico, istituito per legge e operante nell’ambito del sistema nazionale della ricerca e sostenibilità ambientale.
Quesiti01/09/2025QUESITO REVERSE/IVA IN EDILIZIABuongiorno. Ditta individuale artigiana, attività di Posa in opera di porte interne e battiscopa (per conto altre aziende produttrici o commercianti, rivenditori), sia su immobili con Scia aperta, sia per lavori che NON prevedono autorizzazioni comunali essendo porte interne a volte c’e’ un contratto di sub appalto per tale servizio ma molto spesso NON c’e’ E’ corretto applicare in fattura iva al 22 all’impresa che sub appalta il lavoro oppure applicare il reverse charge Grazie In merito al quesito posto si evidenzia che ade nella Circolare 14/2015 in merito alla applicazione del reverse charge ex lett. a-ter, art. 17, comma 6, TUIR afferma, in particolare, che: "Ai fini dell'individuazione delle prestazioni rientranti nella nozione di "completamento di edifici" soccorrono nuovamente le classificazioni fornite dai seguenti codici attività ATECO 2007: ... 43.32.02 Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili.