Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 13/05/2025

Mod CU dei medici convenzionati in regime forfettario: obbligo confermato nonostante l’esonero generalizzato

Mod CU dei medici convenzionati in regime forfettario: obbligo confermato nonostante l’esonero generalizzato

La questione affrontata dall’Agenzia Entrate nella Risposta n. 132/2025 riguarda l’obbligo di emissione della Certificazione Unica (CU) da parte delle Aziende Sanitarie Pubbliche (ASP) nei confronti di medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che aderiscono al regime forfetario.
Il dubbio nasce alla luce delle recenti semplificazioni normative introdotte dal D.Lgs. n. 1/2024 (cd. "decreto Adempimenti") che ha esonerato i sostituti d’imposta, a partire dal 2024, dalla trasmissione della CU per i soggetti forfetari.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
34.363 risultati
Videoconferenze Master 29/09/2025
Il Regime degli impatriati 2025 e nuovi aspetti fiscali
POSTI ESAURITI Non è più possibile prenotarsi alla Videoconferenza. LE ISCRIZIONI SONO STATE CHIUSE ALLE 11.00.
Videoconferenze Master 08/10/2025
Il nuovo quadro RW 2025: tutte le novità
Videocorso del: 08 Ottobre 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 238028 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 2 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Videoconferenze Master 13/10/2025
Ultimi controlli e verifiche sulle Dichiarazioni dei Redditi 2025 prima della loro trasmissione
Videocorso del: 13 Ottobre 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 238029 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 2 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Videoconferenze Master 05/11/2025
Le start up innovative e le PMI innovative
Videocorso del: 05 Novembre 2025 alle 09.30 - 13.30 (Durata 4 hh) Cod. Richiesto l'Accreditamento presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 4 crediti formativi.
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Bonus sport famiglie – Domande al via
La Legge di bilancio 2025 ha istituito il Fondo Dote per la famiglia per la concessione alle ASD e SSD iscritte nel RASD e agli ETS iscritti nel RUNTS di un contributo per le prestazioni erogate in favore dei minori in possesso dei requisiti ivi previsti. Il DPCM 15/07/2025 ha definito le modalità di attuazione dell’intervento e regolato le modalità di erogazione del contributo (per gli approfondimenti si rinvia alla Pillola Operativa Fondo Dote Famiglia – Raccolta adesione dagli enti sportivi pubblicata il 4/08/2025).
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Bonus veicoli elettrici – FAQ MASE
Il Mase ha reso noto le FAQ relative al Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici. L’accesso alla piattaforma informatica www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it è stato abilitato, dal 23/09/2025, esclusivamente per la registrazione degli esercenti che rispettino i requisiti previsti dal D.M. 8/08/2025 (per gli approfondimenti relativi a quest’ultimo si rinvia alla Pillola Operativa pubblica il 15/09/2025).
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Bonus sociale rifiuti – Delibera ARERA
Il co. 2 dell’art. 57-bis del D.L. 124/2019 prevede quanto segue: promozione della tutela ambientale in un quadro di sostenibilità sociale: a tal fine, l'ARERA assicura agli utenti domestici del servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani e assimilati in condizioni economico-sociali disagiate l'accesso alla fornitura del servizio a condizioni tariffarie agevolate; utenti beneficiari: sono individuati in analogia ai criteri utilizzati per i bonus sociali relativi all'energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato; ARERA: definisce le modalità attuative. Il DPCM 21/01/2025 ha individuato i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani che si trovino in condizioni economico-sociali disagiate (per gli approfondimenti si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 17/03/2025).
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Altri Bandi regionali – Calendario ottobre 2025
Si riepilogano in sintesi gli altri incentivi in arrivo nel mese di ottobre 2025 (portale incentivi.it del Mimit). Per gli ulteriori bandi in arrivo in tale mese si rinvia alle Pillole Operative pubblicate il 15/09/205 e il 21/09/2025.
Pillole Operative Fisco 29/09/2025
Agevolazioni settore fieristico – FAQ del MIMIT
Il Mimit ha reso noto le FAQ relative al sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche e al sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo (per gli approfondimenti relativi al D.M. 11/08/2025 e al D.M. 26/06/2025 si rinvia alle Pillole Operative pubblicate l’1/09/2025 e il 3/09/2025).
Info Flash Fiscali 170 / 2529/09/2025
Iva sulle Carte carburante prepagate - Chiarimenti dell’Agenzia
In relazione alle carte carburante, emesse dal gestore di una stazione di servizio ed utilizzabili esclusivamente presso il medesimo gestore, l’Agenzia ha recentemente chiarito che: rientrano nell’ambito dei buoni corrispettivo multiuso (posto che in tale momento non è nota la base imponibile Iva in quanto il valore della cessione dipende dal prezzo al momento del rifornimento) pertanto il momento impositivo scatta al rifornimento del carburante (non al momento della ricarica) La ricarica rappresenta, dunque, il solo trasferimento di un credito, spendibile in futuro. Eventuali fatture emesse alla ricarica con indicazione dell’Iva non sono conformi all’assetto vigente e: richiedono l’emissione di una nota di variazione in diminuzione l’Iva assolta da parte dell’acquirente non risulta detraibile al momento dell’acquisto (ma solo al momento in cui risulta utilizzata la carta, essendo effettuato il rifornimento).
Fisco passo per passo 28/09/2025
Conto Termico 3.0 in G.U, in vigore dal 25/12/2025
È stato pubblicato in G.U 26/09/2025, n. 224, il DM 7 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, cd. Conto Termico 3.0.
Fisco passo per passo 28/09/2025
Entro il 30 settembre l'adesione al CPB 2025-2026
È in scadenza il termine per aderire al concordato preventivo biennale (CPB) 2025-2026: l’accettazione della proposta deve avvenire entro domani, 30 settembre (art. 9, co. 3, D.Lgs. 13/2024, come modificato dal "decreto Correttivo, D.lgs. n. 81/2025). Derogano a detto termine i soli soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, per i quali il termine scade l’ultimo giorno del 9 mese successivo alla chiusura dell’esercizio.
Notizie Flash 28/09/2025
Nuova direttiva UE su rifiuti e imballaggi: più riciclo, meno sprechi e responsabilità estesa per i produttori
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Serie L – del 26 settembre 2025 la direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del Consiglio, approvata il 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE in materia di rifiuti. La nuova normativa introduce un quadro vincolante per la gestione degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggio, imponendo agli Stati membri di attuare misure più incisive per ridurne la quantità complessiva, aumentarne la riciclabilità, incentivare il riutilizzo e assicurare un approccio coerente con il Green Deal europeo e con il Piano d’azione per l’economia circolare del 2020.
Notizie Flash 28/09/2025
Incentivi per la PA: nuove regole per efficienza energetica e produzione di energia termica rinnovabile
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025 il decreto 7 agosto 2025 emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che aggiorna e disciplina la materia degli incentivi per interventi di piccole dimensioni finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il nuovo provvedimento nasce con l’obiettivo di promuovere interventi coerenti con le linee guida del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di efficientamento energetico del settore civile.
Notizie Flash 28/09/2025
Contributo per l’acquisto di elettrodomestici: regole, limiti e procedure operative
Come noto, il 26 settembre 2025 è stato pubblicato il DM 3/09/2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che definisce nel dettaglio i criteri e le modalità di concessione del contributo destinato agli utenti finali per l’acquisto di grandi elettrodomestici. La misura, prevista dall’art. 1, co. 107, L. n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) introduce un voucher che si traduce in uno sconto immediato in fattura, fino ad . 200, applicato dal venditore al momento dell’acquisto.
Notizie Flash 28/09/2025
Esonero contributivo per le imprese di navigazione: istruzioni INPS e adempimenti in Uniemens
Con la circolare INPS n. 129 del 25 settembre 2025, l’Istituto fornisce un quadro aggiornato delle agevolazioni contributive previste per le imprese di navigazione che impiegano lavoratori marittimi imbarcati su navi iscritte nei registri degli Stati UE o SEE o su navi battenti bandiera dei medesimi Stati, purché destinate esclusivamente ad attività di trasporto marittimo internazionale o ad attività assimilate. La misura prevede l’esonero totale dei contributi previdenziali e assistenziali, ad eccezione del contributo dovuto al Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo – Solimare.