La riforma dello Statuto del contribuente, ad opera del Decreto Legislativo n. 219 del 2023, ha apportato alcune modifiche all'istituto dell'autotutela.
In precedenza si trattava di una facoltà esercitabile in modo discrezionale da parte dell'Amministrazione finanziaria; con la riforma del al contrario, ha assunto la forma dell'obbligatorietà in determinate situazioni, con la possibilità di esperire ricorso, per il contribuente, ivi inclusa la facoltà di impugnare l'eventuale rifiuto tacito da parte dell’Ufficio.