Fisco passo per passo 15/05/2025Cessione frazionata di usufrutto e nuda proprietà: due operazioni, due regimi fiscali distintiCon l’Interpello 133/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale da riservare alla particolare operazione consistente nella costituzione dell’usufrutto e nella cessione della nuda proprietà di un medesimo immobile, effettuate contemporaneamente ma a soggetti diversi. La fattispecie oggetto di interpello era stata prospettata da due coniugi, in regime di separazione legale dei beni, comproprietari in parti uguali di un appartamento con cantina, i quali intendevano vendere, in modo contestuale ma separato, l’usufrutto e la nuda proprietà a due differenti acquirenti.
Notizie Flash 15/05/2025Contributo di vigilanza COVIP 2025: termini, misura e modalità operative per le forme pensionistiche complementariLa Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) ha fissato, con delibera adottata in data 12 marzo 2025, i parametri per il versamento del contributo annuale dovuto dalle forme pensionistiche complementari. La disciplina, resa ufficiale attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 14 maggio 2025, stabilisce le regole applicative per il pagamento del contributo relativo all’esercizio 2025, a carico dei soggetti vigilati.
Notizie Flash 15/05/2025Nuovo assetto delle accise su benzina e gasolio: primo passo verso l’equiparazione fiscaleA partire dal 15 maggio 2025, entra in vigore la nuova disciplina delle accise sui carburanti, introdotta dal decreto del 14 maggio 2025, in attuazione del D.Lgs. 28 marzo 2025, n. 43, recante la revisione organica delle disposizioni in materia di accise. Il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, rappresenta il primo intervento concreto per dare attuazione al piano quinquennale che prevede il graduale allineamento delle aliquote di accisa tra benzina e gasolio impiegato come carburante, così come disposto dalla riforma fiscale in corso di attuazione.
Info Flash Fiscali 090 / 2515/05/2025CPB nel modello IRAP 2025La Dichiarazione Irap 2025, per l’anno d’imposta 2024, presenta, al pari del modello Redditi, le novità volte a rappresentare gli effetti del concordato preventivo biennale sottoscritto dal contribuente. In particolare, i soggetti IRAP che hanno aderito all’istituto per il biennio 2024-2025, sono tenuti a compilare la Sez.
Notizie Flash 14/05/2025Fermo pesca 2024 - Pubblicato il decreto sull’indennitàIl Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto interministeriale n. 1222/2025, che disciplina il riconoscimento dell’indennità di fermo pesca per l’anno 2024, finanziata dalla legge di bilancio 2024 (art. 1, co. 169, L. 213/2023). Beneficiari: lavoratori dipendenti di imprese dedite alla pesca marittima, inclusi i soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca (L. 250/1958) l’indennità è riconosciuta in caso di sospensione dal lavoro per misure di fermo pesca obbligatorio o non obbligatorio.