Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 24/05/2024

Conversione DL 39/2024 - sintesi delle principali novità - 1° parte (Bonus edilizi)

Conversione DL 39/2024 - sintesi delle principali novità - 1° parte (Bonus edilizi)

Si illustrano le principali novità contenute nella Legge di conversione del DL 39/2024, approvato in via definitiva dalla Camera il 23/05/2024.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Tool Applicativi 27/11/2023
Lavoro sportivo dilettantistico - Fatture professionisti e cedolino paga Co.Co.Co.
In relazione ai prestatori d'opera nell'ambito del settore dilettantistico, per le prestazioni rese dal 1/07/2023 il tool agevola la redazione: a) co.co.co.: del documento da emettere a cura del committente in relazione ai co.co.co. (per compensi annui fino a . 15.000 non è obbligatorio il cedolino paga; si noti che il limite coincide con la franchigia fiscale e, dunque, in tali casi non è dovuta alcuna imposta).
Videoconferenze Master 08/10/2024
Le nuove regole antiriciclaggio per i professionisti
Videocorso del: 16 ottobre 2023 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live VALIDI ANCHE COME MATERIE CARATTERIZZANTI COME REVISORE Relatori: Luciano De Angelis Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio.
Videoconferenze Master 25/09/2024
Concordato preventivo biennale - Analisi delle caratteristiche e quando conviene accettare la proposta
Videocorso del: 25 Settembre 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 223114 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatori: Dott. Ernesto Gatto Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio.
Videoconferenze Master 01/07/2024
Come dichiarare i redditi esteri - Analisi ragionata delle principali casistiche
Videocorso del: 01 Luglio 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatori: Dott.
Pillole Operative 17/06/2024
Ulteriori bandi regionali – Calendario Giugno 2024
Si riepilogano in sintesi gli ulteriori incentivi in arrivo nel mese di giugno 2024 (portale incentivi.it del Mimit).
Pillole Operative 17/06/2024
Risposte dell’Agenzia agli interpelli – Maggio 2024
Si riportano le risposte dell’Agenzia Entrate, pubblicate nel mese di maggio 2024, alle istanze di interpello, evidenziando, in sintesi, i relativi chiarimenti per quelle di maggiore interesse/rilevanza.
Pillole Operative 17/06/2024
Rassegna delle sentenze Tributarie
Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalla CGT di 2 grado.
Pillole Operative 17/06/2024
Mod. 730/2024 – Spese Universitarie
Si analizzano gli aspetti dichiarazioni relativi alle spese per istruzione universitaria che sono contraddistinte nel mod. 730/2024 con il codice 13 da indicare nei righi E8-E10. L’Agenzia Entrate ha reso noto l’apposita guida.
Pillole Operative 17/06/2024
Mod. 730/2024 – Spese per frequenza asili nido
Si analizzano gli aspetti dichiarazioni riguardanti le spese sostenute dai genitori per le rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, per le quali spetta una detrazione dall’imposta lorda del 19 della spesa sostenuta, che sono contraddistinte nel mod. 730/2024 con il codice 33 da indicare nei righi E8-E10. A tal fine, l’Agenzia Entrate ha reso noto l’apposita guida.
Pillole Operative 17/06/2024
Mod. 730/2024 – Spese di istruzione scolastica
Si analizzano gli aspetti dichiarazioni relativi alle spese di istruzione diverse da quelle universitarie che sono contraddistinte nel mod. 730/2024 con il codice 12 da indicare nei righi E8-E10. L’Agenzia Entrate ha reso noto l’apposita Guida.
Pillole Operative 17/06/2024
Incentivi per acquisto di veicoli non inquinanti – FAQ
Il DPCM 20/05/2024 ha rimodulato le risorse e la loro destinazione e gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni di inquinamento effettuati dal 25/05/2024 al 31/12/2024. Il Mimit ha reso noto le relative FAQ.
Pillole Operative 17/06/2024
Bandi regionali – Calendario Luglio 2024
Si riepilogano in sintesi gli incentivi in arrivo nel mese di luglio 2024 (portale incentivi.it del Mimit).
Notizie Flash 17/06/2024
Locazioni brevi - al via la fase sperimentale in Veneto
Il Ministero del Turismo prosegue con la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) e dopo l’avvio con la Regione Puglia, rende disponibile la piattaforma anche per le strutture e le locazioni della Regione Veneto. In seguito, sul sito del Ministero sarà data notizia dell’attivazione del servizio per le altre Regioni e Province Autonome, fino a raggiungere, progressivamente, l’intero territorio nazionale.
Fisco passo per passo 17/06/2024
R&S Settore aerospaziale: via alle istanze dal 01/07/2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Decreto Direttoriale 11 giugno 2024 che avvia, ai sensi della L. 808/85, il finanziamento di progetti volti a rilanciare e consolidare le attività di ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale afferenti alla Sicurezza Nazionale. La misura, già prospettata e regolamentata dal ministro Adolfo Urso con il DM 28/09/2023 sosterrà lo sviluppo e l'accrescimento della competitività delle industrie operanti nel settore aeronautico italiano.
Fisco passo per passo 17/06/2024
Concordato preventivo - in GU il decreto che definisce i criteri per calcolo di reddito e valore di produzione
Sulla GU n. 139 del 15/06/2024 è stato pubblicato il DM 14/06/2024 che, in materia di Concordato preventivo biennale: approva la metodologia tramite la quale verrà elaborata la proposta del reddito da concordare con riferimento alla base imponibile ai fini IRPEF/IRES e IRAP per i contribuenti tenuti all’applicazione degli ISA. Inoltre, sempre nella giornata di sabato, l’Agenzia Entrate ha pubblicato il software applicativo del concordato per i soggetti ISA (per i contribuenti in regime forfetario, stando alla bozza del decreto legislativo "correttivo" in arrivo, il programma dovrebbe essere messo a disposizione entro il prossimo 15 luglio).
Fisco passo per passo 17/06/2024
Nessuna plusvalenza per la cessione di terreno con annesso fabbricato da demolire
Nullo l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle entrate riprende a tassazione una plusvalenza a carico del venditore sulla residua capacità edificatoria del suolo su cui è edificato un locale ad uso deposito, seppur da demolire. Lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza 16469 depositata il 13 giugno 2024, con cui ha accolto il ricorso del contribuente.
Fisco passo per passo 17/06/2024
Indeducibili per il professionista le spese addebitate dai visuristi sostenute in nome e per conto di clienti
Per il notaio sono indeducibili le spese sostenute ed addebitate dai visuristi in nome e per conto dello stesso. È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con ordinanza 16463 del 13 giugno 2024, ha respinto il ricorso del professionista.
Fisco passo per passo 17/06/2024
Dichiarazioni IMU relative al 2023 in scadenza il 01/07/2024 - principali novità
C'è temòo fino al prossimo 01/07/2024 per procedere alla presentazione delle dichiarazioni IMU riferite all’anno 2023. Tale scadenza riguarda sia le dichiarazioni IMU ordinarie (da presentare, qualora dovute, utilizzando il modello dichiarativo IMU/IMPi) sia le dichiarazioni IMU ENC (da presentare ogni anno, riservate agli enti non commerciali che possiedono almeno un immobile esente in quanto impiegato per le proprie attività istituzionali, svolte con modalità non commerciali, ex art. 1 comma 759 lett. g) della L. 160/2019).
Fisco passo per passo 17/06/2024
Flat tax incrementale - chiarimenti su termini e modalità di versamento
Con una FAQ del 14/06/2024, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che termini e modalità di versamento della flat tax incrementale coincidono con quelli previsti per l'Irpef. Si ricorda che possono fruire della flat tax le sole persone fisiche (che non avvalgono del regime forfetario) che esercitano in via diretta una attività d’impresa, arti o professioni, anche se in forma di impresa familiare, limitatamente al titolare.
Notizie Flash 16/06/2024
Enti Locali: dati sui comuni in stato di crisi
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti hanno pubblicato il documento dal titolo Lo stato di crisi degli enti locali: evoluzioni e prospettive da cui emerge che 470 comuni italiani (il 6 del totale) sono in stato di crisi (257 in predissesto e 213 in dissesto), concentrati prevalentemente al Sud, con una tendenza alla crescita dopo gli anni della crisi pandemica. I dati sono stati elaborati in base alle rilevazioni più recenti ottenute da varie fonti (Banca dati delle amministrazioni pubbliche – BDAP, Banca dati sulle criticità finanziarie dei Comuni italiani - Istituto per la Finanza e l’Economia locale – IFEL, Corte dei conti, Ministero dell’Interno), e indicano una ripresa, negli ultimi anni, dei fenomeni di criticità finanziaria, evidenziata in primo luogo dal quadro offerto delle diverse situazioni di deficit e confermata dalla dinamica dei dissesti.