Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 10/05/2024

Proroga agevolazioni prima casa under 36 con impatto sul modello Redditi 2024

Proroga agevolazioni prima casa under 36 con impatto sul modello Redditi 2024

L'art. 3, c. 12-terdecies, L. 18/2024 (di conversione del DL 215/2023 - cd "Milleproroghe 2024") ha esteso il termine per avvalersi dell'agevolazione per l'acquisto della prima casa di abitazione previste dall’art. 64, D.L. n. 73/2021 a favore dei soggetti con età inferiore ai 36 anni e con ISEE non superiore a 40.000 euro.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Videoconferenze Master 07/06/2024
730/2024 e Modello Redditi PF 2024 (non titolari di P.Iva) - Le novità e la compilazione dei quadri
Videocorso del: 07 Giugno 2024 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 222419 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatori: Dott.ssa Carla de Luca Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio. Si invita a monitorare sempre anche le cartelle di Posta Indesiderata e Spam, consigliamo inoltre di controllare i filtri antispam o della posta indesiderata per l'e-mail di invito (inviata da customercaregotowebinar.com).
Quesiti05/06/2024
DETRAZIONE SPESA INFISSI
Buonasera, mi trovo con un contribuente persone fisica che nel 2023 ha installato degli infissi per i quali ha effettuato un bonifico e relativa comunicazione all'enea per risparmio energetico. Non avendo le asseverazioni sulle congruità dei prezzi mi chiedevo se nonostante la comunicazione e il riferimento normativo errato potesse godere delle detrazioni per ristrutturazioni (E 41 del 730) piuttosto che (E61).
Info Fisco 077 / 2405/06/2024
Decreto Internazionalizzazione – Residenza fiscale di società ed enti
Il Decreto internazionalizzazione ha modificato, dal 2024, i criteri in base ai quali stabilire la residenza fiscale delle società (di capitali o di persone). Tra le novità si segnala: la sostituzione del criterio della sede dell’amministrazione e dell’oggetto sociale con i criteri della gestione ordinaria in via principale (assimilabile al concetto di ordinaria amministrazione) e della direzione effettiva (assimilabile al concetto di amministrazione straordinaria, dove non assume rilevanza l’eventuale l’attività di supervisione e monitoraggio svolta dai soci). adeguando la disciplina nazionale a quella prevista dal modello di convenzione OCSE contro le doppie imposizioni.
Quesiti05/06/2024
Compensi ai giovani
Buonasera. La Proloco di Codroipo ha organizzato la gestione dei parcheggi in occasione di una manifestazione ricevendo un compenso regolarmente fatturato.
Quesiti05/06/2024
Cessione quote SRL e quadro RR
Buongiorno, una SRL artigiana ha 2 soci lavoratori (Socio A e Socio B) con una partecipazione del 50 ciascuno. In data 04/12/2023 viene variata la compagine sociale: uno dei due soci cede le proprie quote e la nuova compagine sociale è la seguente: Socio A (lavoratore con anzianità contributiva): 66,67 Socio B: cancellazione INPS dal 04/12/2023 Socio C (lavoratore senza anzianità contributiva, con iscrizione INPS dal 04/12/2023): 16,67 Socio D (non lavoratore): 16,66 La società ha prodotto nell'anno 2023 un reddito di Euro 940.510.
Quesiti05/06/2024
Donazione immobile Srl Unipersonale
Buongiorno. Una SRL Unipersonale che svolge attività di commercio mobili, oltre alla proprietà dell’immobile sede dell’attività ha anche la proprietà di un negozio, ex unità locale, nel centro di Codroipo.
Quesiti05/06/2024
LAVORI DI MANUTENZIONE TETTO
Buongiorno, una contribuente ha sostenuto spese per lavori di manutenzione tetto. Chiediamo un Vs. cortese parere sulla documentazione che Vi alleghiamo, per capire se è possibile portare in detrazione la spesa come manutenzione straordinaria.
Fisco passo per passo 05/06/2024
ETS: indicazioni Ministero su statuti standard per enti non aderenti alle reti associative proponenti
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la Nota n. 8301 del 04/06/2024 con cui fornisce chiarimenti in merito all’articolo 47, c. 5, D.lgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore in riferimento all’utilizzo degli statuti standard da parte di enti non aderenti alle reti associative proponenti). Nello specifico è stato chiesto al Ministero se i modelli standard tipizzati di statuto di cui all’articolo 47, comma 5 del Codice del Terzo settore possano essere utilizzati solo dagli enti aderenti alle reti che li hanno predisposti e sottoposti all’approvazione ministeriale.
Notizie Flash 05/06/2024
Dichiarazioni telematiche IMU: aggiornati i moduli di controllo
Dal 3 giugno 2024 sono disponibili nell'ambito della piattaforma "Desktop Telematico", per le applicazioni "Entratel" e "File Internet", al percorso Help/Installa Nuovo Software/Controlli Dichiarazioni Varie: la versione 3.5.1 del 3 giugno 2024 relativa al Modulo Controlli IMU ENC (codice fornitura: TAS00); la versione 3.2.1 del 3 giugno 2024 relativa al Modulo Controlli IMU-IMPi EC-PF (codice fornitura: TAT00). Lo ha reso noto il Ministero dell'Economia e delle finanze con due comunicati del 3 giugno 2024.
Fisco passo per passo 05/06/2024
Rapporto parità di genere: invio nuovo modello entro il 15/07/2024
A partire dal 04/06/2024 è disponibile per la compilazione, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Il modello è stato pubblicato nel decreto interministeriale del 3 giugno 2024.
Info Flash Fiscali 105 / 2405/06/2024
Tax credit acquisto prodotti plastica riciclata
Con la pubblicazione del decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sono stati recentemente definiti i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2023 riferito all'acquisto di prodotti plastica riciclata. Il credito d’imposta spetta nella misura del 36 della spesa sostenuta, nel limite del finanziamento stanziato.
Fisco passo per passo 05/06/2024
ZES Unica - procedure operative per invio domande dal 12/06/2024
Sulla GU del 21/05/2024 è stato pubblicato il DM 17/05/2024 che definisce le modalità di accesso al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica, nonché criteri e modalità di applicazione e di fruizione del beneficio e dei relativi controlli. In particolare il decreto reca le disposizioni applicative per l'attribuzione del contributo sotto forma di credito d'imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno -ZES unica, di cui all'art. 16 del DL 124/2023 che ricomprende i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Fisco passo per passo 05/06/2024
Dichiarazione IVA per le prestazioni rese e ricevute ante e post fallimento della società di distribuzione di energia elettrica
Con la risposta a interpello 127 del 03/06/2024, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato il caso di una società fallita che ha continuato a operare nel settore della distribuzione di energia elettrica e gas, al fine di evitare interruzioni del servizio alle utenze finali, sino al passaggio dei POD a un altro gestore. Il curatore ha domandato chiarimenti circa le modalità di corretta compilazione della dichiarazione IVA per le prestazioni rese e ricevute ante e post fallimento, incluse in fatture emesse e ricevute dopo l’apertura della procedura, vista l’oggettiva impossibilità di determinare correttamente la competenza rispetto a tali periodi.
Notizie Flash 05/06/2024
Disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile
Con un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro è stato reso noto che dal 4 giugno 2024 sarà disponibile per la compilazione, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Da quest'anno inoltre viene resa disponibile la funzionalità di upload con file in formato ".xls" dei dati richiesti dal modello.
Fisco passo per passo 05/06/2024
Medicare e medical insurance Usa: condizioni per la tassazione
Con la risposta a interpello 124 del 03/06/2024, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato il caso del contribuente statunitense ma fiscalmente residente in Italia assunto da un datore di lavoro statunitense con un contratto a tempo indeterminato, che ha scelto di versare i contributi pensionistici alla social security statunitense invece che all’Inps, come contenuto nell’attuale convenzione previdenziale bilaterale tra Italia e Usa. In conseguenza di ciò, il contribuente ha visto indicare nella propria busta paga, tra le competenze ''aggiunte'' all'imponibile fiscale, anche le voci medicare e medical insurance, relative ai contributi ai servizi sanitari USA a carico del datore di lavoro.
Fisco passo per passo 05/06/2024
Gruppo IVA - si alla remissione in bonis per l'inclusione tardiva del nuovo partecipante
Con la risposta a interpello n. 128/2024, l’Agenzia delle Entrate - confermatndo quanto affermato nella risposta a interpello 635/2021 - ha ribadito la possibilità di ricorrere alla remissione in bonis per rimediare all’invio tardivo dell’istanza di inclusione di un nuovo partecipante nel Gruppo IVA. IL CASO Il caso sottoposto al vaglio dell'Agenzia, riguarda un Gruppo IVA costituito dal 2020; nel mese di marzo 2023 il Rappresentante di gruppo aveva acquisito il 100 del capitale sociale di una società, Beta, non partecipante al gruppo, costituendo così in capo ad essa il controllo di diritto ex art. 2359 primo comma n. 1) c.c.
Notizie Flash 05/06/2024
IFRS 9 Strumenti finanziari: pubblicate modifiche dello IASB
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato le modifiche ai requisiti di classificazione e misurazione dell'IFRS 9 Strumenti finanziari che rispondono al feedback della revisione post-implementazione del principio contabile del 2022 e chiariscono i requisiti nelle aree in cui le parti interessate hanno sollevato preoccupazioni o dove sono emerse nuove questioni dopo l’emissione dell’IFRS 9. In particolare le modifiche riguardano: la classificazione delle attività finanziarie con caratteristiche ambientali, sociali e di governo societario (ESG) e simili e il Regolamento delle passività tramite sistemi di pagamento elettronici.
Fisco passo per passo 05/06/2024
Obblighi valutari nel settore nautico chiarimenti Dogane
Con la circolare n. 15/2024, l'Agenzia delle Dogane ha fornito fornisce alcune precisazioni sulla presentazione delle dichiarazioni valutarie e sulle modalità di esecuzione dei controlli. Le indicazioni, in particolare, sono destinate ai mezzi di trasporto del settore marittimo, come navi commerciali, trasporto passeggeri o imbarcazioni da diporto, esclusivamente nelle ipotesi in cui il denaro contante non venga materialmente sbarcato o imbarcato, ma rimanga a bordo della nave nel porto di arrivo o di partenza.