Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 09/05/2024

Nella GU Europea la direttiva “case green” - edifici a emissioni zero entro il 2050

Nella GU Europea la direttiva “case green” - edifici a emissioni zero entro il 2050

Nella GU dell’Unione europea, serie L dell'08/05/2024, è stata pubblicata la direttiva (Ue) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia nota come direttiva “case green” che si pone l’obiettivo di ridurre l’emissione di gas serra (GHG) attraverso il miglioramento dell’efficientamento energetico degli edifici.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Videoconferenze Master 07/06/2024
730/2024 e Modello Redditi PF 2024 (non titolari di P.Iva) - Le novità e la compilazione dei quadri
Videocorso del: 07 Giugno 2024 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 222419 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatori: Dott.ssa Carla de Luca Istruzioni per la visione della Videoconferenza: Il giorno stesso della Videoconferenza, 2h e 1h prima dell'inizio programmato verrà inviata e-mail contenente il link per la visione della diretta, servirà premere il bottone blu "partecipa al webinar" (nell'e-mail) qualche minuto prima dell'inizio. Si invita a monitorare sempre anche le cartelle di Posta Indesiderata e Spam, consigliamo inoltre di controllare i filtri antispam o della posta indesiderata per l'e-mail di invito (inviata da customercaregotowebinar.com).
Info Flash Fiscali 103 / 2403/06/2024
Modello 730/2024 - Visto di conformità e altri chiarimenti dell’Agenzia
L’Agenzia delle entrate, nell’ambito di una serie risposte alle domande poste dai centri di assistenza fiscale, ha ufficializzato una serie di rilevanti chiarimenti in materia di mod. 730, con riferimento sia all’estensione nell’utilizzo del mod. 730 ai redditi diversi da quelli di lavoro dipendente/assimilato che alle modalità di compilazione del nuovo quadro W inserita nel mod. 730. Inoltre, l’Agenzia delle entrate ha definitivamente chiarito l’applicabilità del ravvedimento operoso alle violazioni riguardanti le certificazioni uniche trasmesse telematicamente, revocando la precedente CM 6/2015.
Notizie Flash 03/06/2024
MEF - Giorgetti: prospettive positive in contesto turbolento
Il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti ha incontrato oggi a Sassuolo le imprese del distretto ceramico nella sala Confindustria ceramica di Sassuolo. Nel sottolineare il costante impegno del Mef a sostegno delle imprese il ministro ha dichiarato: In questo periodo turbolento e di guerra commerciale tra Occidente e Oriente credo che le prospettive siano comunque positive, dobbiamo concentrarci sulle nostre imprese, che qui vuol dire soprattutto settore della ceramica.
L’evoluzione della Giurisprudenza 03/06/2024
Deducibili le quote di ammortamento delle spese di ristrutturazione su un immobile condotto in locazione
Deducibili le quote di ammortamento delle spese di ristrutturazione dell’immobile preso in locazione se sussiste il requisito dell’inerenza all’attività di impresa. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza 15248 del 31 maggio 2024 con cui ha accolto il ricorso di una società.
Fisco passo per passo 03/06/2024
In arrivo le misure attuative del Piano Transizione 5.0
La VI Commissione Permanente Finanze ha fornito dei chiarimenti in merito all’adozione delle misure attuative del Piano Transizione 5.0 e sui dati riguardanti gli incentivi fiscali per le start-up innovative. Il Piano Transizione 5.0 introdotto dall’art. 38, DL 19/2024 è volto a sostenere gli investimenti nella transizione green delle imprese attraverso il riconoscimento di crediti d’imposta.
Fisco passo per passo 03/06/2024
Conversione DL 39/2024 (L. 67/2024) - ennesimo rinvio della Sugar e plastic tax
La L. 67/2024 di conversione del DL 39/2024 ha previsto l'ennesimo rinvio della plastic tax e della sugar tax. Nel dettaglio, è stato previsto l'ennesimo rinvio dell'applicazione dell’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (c.d. plastic tax); e dell’imposta sul consumo di bevande edulcorate (c.d. sugar tax) istituite con la L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) e per le quali si sono susseguiti provvedimenti di rinvio negli ultimi anni.
Fisco passo per passo 03/06/2024
Incentivi per la produzione di biometano - via alle istanze
Dalle ore 12.00 del 03/06/2024 apre il quarto sportello per richiedere gli incentivi per la produzione di biometano. A partire da tale data sarà possibile l'invio della domanda attraverso l’applicazione informatica predisposta dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Fisco passo per passo 03/06/2024
Indicazioni sulla compilazione del campo codice posizione per il versamento dei contributi all’ENPACL tramite F24
Con la RM 27/E/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per la compilazione del campo codice posizione del modello F24 per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai consulenti del lavoro all’ENPACL. Come specificato all’interno della risoluzione, è stata la stessa Cassa ad aver espresso all’Agenzia delle Entrate la necessità di valorizzare il campo codice posizione per il versamento della contribuzione.
Fisco passo per passo 03/06/2024
In GU il DL contenente misure urgenti per lo sport
Sulla GU n. 126 del 31/05/2024 è stato pubblicato il DL 71/2024, contenente disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca. Il provvedimento entra in vigore oggi.
Fisco passo per passo 03/06/2024
730/2024 - chiarimenti su ammissibilità del ravvedimento operoso in caso di trasmissione delle CU oltre i termini
Uno dei temi oggetto di chiarimenti da parte dell'Agenzia nella CM 12/E/2024 riguarda l'ammissibilità del ravvedimento operoso in caso di trasmissione delle CU oltre i termini ordinariamente previsti. Si tratta di stabilire se: in ipotesi di errore o omissione nella trasmissione all’Agenzia delle entrate della certificazione unica (CU); sia possibile avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso o debbano ritenersi confermate le indicazioni contenute nella CM 6/E/2015, che escludeva l’utilizzo di tale istituto.
Fisco passo per passo 03/06/2024
Integrazione risorse Fondo Straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria
Sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria è stata pubblicata una nota che informa in merito all'integrazione delle risorse destinate ai contributi per le edicole, previsti dall’art. 2, c.1 e 2, del DPCM 10/08/2023. L’integrazione delle risorse, resasi necessaria a fronte dell’elevato numero di istanze pervenute, è stata effettuata ai sensi dell’art. 1, c. 1, L. 213/2023, he ha previsto che le risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2022, trasferite al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri e non impiegate, potessero essere utilizzate negli anni 2024 e 2025.
Fisco passo per passo 03/06/2024
Tax credit videogiochi online l’elenco dei beneficiari
È disponibile sul sito del Ministero della Cultura (Mic) il DD del 30/03/2024 con l’elenco dei beneficiari e l’importo del credito d’imposta assegnato in via preventiva. Questa comunicazione costituisce l’assegnazione dell’agevolazione fiscale, dunque non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento.
Fisco passo per passo 03/06/2024
Bonus cuoco professionista: pronte le regole per la cessione del credito d'imposta
Con il Provv. del 31/05/2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità con le quali i beneficiari del credito d’imposta a favore dei soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista comunicano all’Agenzia delle entrate, in alternativa all’utilizzo diretto del credito d’imposta, la cessione del credito stesso, anche parziale, ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari, e che le eventuali cessioni dei crediti avverranno con l’apposita piattaforma già disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. L’art. 1, c.117, della L. n. 178/2020 riconosce un credito d’imposta ai soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratore dipendente sia come lavoratore autonomo in possesso di partita IVA, per le spese per l'acquisto di beni strumentali durevoli ovvero per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale, strettamente funzionali all'esercizio dell'attività.
Fisco passo per passo 02/06/2024
Precompilata 2024, assistenza telefonica extra per i contribuenti
Un supporto in più dedicato ai cittadini che desiderano avere maggiori informazioni o assistenza per consultare e inviare la propria dichiarazione dei redditi precompilata. Il call center dell’Agenzia delle Entrate sarà attivo, in aggiunta ai consueti orari (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17), anche sabato 1 e sabato 15 giugno dalle 9 alle 13.
Fisco passo per passo 03/06/2024
730/2024 - i principali chiarimenti dell'Agenzia
Con la CM 12/E del 31/05/2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione alle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2023, rispondendo ai quesiti formulati dai centri di assistenza fiscale (CAF). I principali aspetti esaminati dalla circolare riguardanole novità relative al modello 730/2024 e gli effetti ai fini dell’obbligo per i CAF e i professionisti di apporre il visto di conformità sulla dichiarazione.
Notizie Flash 02/06/2024
730/2024: pubblicata la circolare dell'Agenzia con le risposte ai quesiti più frequenti
Pubblicata la circolare con cui l’Agenzia delle Entrate risponde alle domande formulate dagli operatori sulla dichiarazione dei redditi. Il documento di prassi n. 12/E - pdf di oggi contiene, in particolare, alcune precisazioni sulle principali novità di quest’anno.