Praxim - Redazione Fiscale
PICO AI
Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 14/02/2024

Il Concordato Preventivo Biennale al traguardo

Il Concordato Preventivo Biennale al traguardo

Il 12 febbraio il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto che disciplinerà il concordato preventivo biennale; si è in attesa della pubblicazione in G.U. L’iter legislativo risulta, pertanto, concluso; tuttavia, la piena applicazione della norma richiede alcuni passaggi:

  • un Provvedimento dell’Agenzia Entrate che individuerà i dati che il contribuente dovrà trasmettere telematicamente, al fine di giungere alla proposta di concordato (art. 8); la piattaforma informatica sarà disponibile dal 15/06/2024
  • i Decreti del MEF con i quali:
    • introdurre la metodologia di calcolo dei redditi concordati (art. 9), che potrà essere successivamente aggiornata
    • individuare le circostanze eccezionali (che determinano minori redditi effettivi eccedenti il 50% rispetto a quelli concordati), al ricorrere delle quali sarà possibile fuoriuscire dal concordato.

L'ultima bozza resa disponibile in questi ultimi giorni, dedica il Titolo II al nuovo istituto, che si sviluppa in quattro Capi:

  • Disposizioni generali
  • Contribuenti per i quali si applicano gli Indici sintetici di affidabilità fiscale
  • Contribuenti che aderiscono al regime forfetario
  • Disposizioni comuni di coordinamento e conclusive

per un totale di 33 articoli, il cui contenuto viene brevemente riassunto nel seguito.
 

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi