Nel corso dell’incontro con la stampa specializzata del 1/02/2024, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate ha affrontato un caso di rettifica della detrazione dell’IVA per i contribuenti forfettari fuoriusciti dal regime agevolato (in corso d’anno, in quanto hanno superato la soglia di €. 100.000 di ricavi/compensi incassati, ovvero dal 2024, avendo superato la soglia di €. 85.000 di ricavi/compensi incassati).
In particolare, a tal fine ha ritenuto che le "campagne pubblicitarie" vanno assimilate a prestazioni di servizi "di durata", al pari delle locazioni, dei leasing e dei premi assicurativi.