Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 11/01/2024

Piattaforme online: prima comunicazione entro il 31/01/2024

Piattaforme online: prima comunicazione entro il 31/01/2024

Con il Provv. del 21/11/2023 l'Agenzia delle Entrate ha definito  le regole per la comunicazione dei dati sulle vendite di beni e prestazioni di servizi realizzate dagli utenti attraverso i loro siti e app da parte dei gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e ad alcune condizioni i gestori stranieri “non-Ue” (Fpo).

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti24/03/2023Affinità: 26.0%
REGIME FORFETTARIO
Forse stavi cercando: Grazie della sua risposta.
Grazie della sua risposta.
Fisco passo per passo 14/07/2022Affinità: 26.7%
Formazione 4.0 - i chiarimenti del MISE sulla variazione delle aliquote
Forse stavi cercando: Si tratta in particolare:
Si tratta in particolare: dei soggetti accreditati per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la Regione o la Provincia autonoma in cui l’impresa ha la sede legale od operativa; delle Università pubbliche o private o strutture a esse collegate; dei soggetti accreditati presso i fondi interprofessionali secondo il Reg. CE 68/01 della Commissione del 12/01/2001; dei soggetti in possesso di certificazione di qualità in base alla norma Uni En ISO 9001:2000 settore EA 37; degli Istituti tecnici superiori; dei centri di competenza ad alta specializzazione di cui all’art. 1, co. 115, Legge di Bilancio 2017 (L. n. 232/2016); degli European Digital Innovation Hubs, selezionati a valle della gara ristretta europea di cui alla decisione della Commissione UE c/2021/7911 e definiti dall’articolo 16 del Reg. (UE) 2021/694.
Fisco passo per passo 23/07/2021Affinità: 25.2%
Compensazione di crediti maturati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione - la proposta delle Entrate
Forse stavi cercando: In particolare, si tratta:
In particolare, si tratta: della cd. “disciplina ordinaria” prevista dall’articolo 28-quater del DPR n. 602 del 1973, rubricato “Compensazioni di crediti con somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo”; della cd. “disciplina speciale” prevista dall’articolo 12, comma 7-bis, del DL n. 145 del 2013, rubricato “Misure per favorire il credito alla piccola e media impresa”.
Pillole Operative 19/07/2021Affinità: 27.5%
Bonus investimenti Legge di bilancio 2021 – aspetti dichiarativi
Forse stavi cercando: In particolare, si indica:
In particolare, si indica: col. 1-4 col.
Notizie Flash 24/06/2021Affinità: 28.8%
CNDCEC - rinnovato il protocollo di intesa con la SACE
Forse stavi cercando: Infatti, SACE e le società da essa controllate, nell’ambito della mission di supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrono, inter alia, servizi di assicurazione e garanzia dei rischi ai quali sono esposti gli operatori nazionali nella loro attività con l’estero, supporto all’export e finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Infatti, SACE e le società da essa controllate, nell’ambito della mission di supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane, offrono, inter alia, servizi di assicurazione e garanzia dei rischi ai quali sono esposti gli operatori nazionali nella loro attività con l’estero, supporto all’export e finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Pillole Operative 22/06/2021Affinità: 25.8%
E-commerce – regimi iva OSS e IOSS
Forse stavi cercando: MOSS (Mini One Stop Shop): è un sistema elettronico che consente ai soggetti passivi che forniscono servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici a consumatori nell'UE di dichiarare e versare l'IVA dovuta in tutti gli Stati UE in un unico Stato membro; verrà esteso, a partire dall’1/07/2021, a tutti i servizi B2C che hanno luogo in Stati membri in cui il fornitore non è stabilito, alle vendite a distanza intracomunitarie di beni e ad alcune cessioni nazionali di beni e diventerà quindi uno sportello unico (OSS).
MOSS (Mini One Stop Shop): è un sistema elettronico che consente ai soggetti passivi che forniscono servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici a consumatori nell'UE di dichiarare e versare l'IVA dovuta in tutti gli Stati UE in un unico Stato membro; verrà esteso, a partire dall’1/07/2021, a tutti i servizi B2C che hanno luogo in Stati membri in cui il fornitore non è stabilito, alle vendite a distanza intracomunitarie di beni e ad alcune cessioni nazionali di beni e diventerà quindi uno sportello unico (OSS).
Fisco passo per passo 29/04/2021Affinità: 26.3%
Imposta di bollo ed E-fatture - la scadenza
Forse stavi cercando: Sono state inoltre definite:
Sono state inoltre definite: le regole per la relativa consultazione ed eventuale modifica da parte dei contribuenti; le modalità per la comunicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle irregolarità, al fine del recupero dell’imposta dovuta e non versata.
Fisco passo per passo 14/04/2021Affinità: 26.3%
Bollo su e-fatture - disponibili i primi elenchi
Forse stavi cercando: Sono state inoltre definite:
Sono state inoltre definite: le regole per la relativa consultazione ed eventuale modifica da parte dei contribuenti; le modalità per la comunicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle irregolarità, al fine del recupero dell’imposta dovuta e non versata.
Fisco passo per passo 13/04/2021Affinità: 27.9%
Revisione legale, pubblicato il documento sulla relazione unitaria di controllo societario
Forse stavi cercando: i si riferisce in particolare:
Sotto il profilo tecnico-contabile le numerose novità per la redazione dei bilanci relativi all’esercizio 2020 sono legate essenzialmente all’implementazione delle misure di sostegno alle imprese nell’attuale fase di emergenza pandemica da Covid-19. i si riferisce in particolare: alla deroga in merito all’applicazione del principio di continuità aziendale ai sensi dell’art. 38-quater del D.L. 19 maggio 2020 n. 34, così come convertito con la L. n. 77 del 17 luglio 2020; alla sospensione degli ammortamenti ai sensi dell’art. 60 del D.L. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni dalla L 13 ottobre 2020 n. 126 (c.d. Decreto Agosto); alla disciplina delle perdite ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 23/2020 (c.d. Decreto Liquidità) così come novellato dalla legge di bilancio per il 2021.
Quesiti07/04/2021Affinità: 25.4%
contratto di affitto d'azienda con opzione d'acquisto - Aspetti fiscali e contabili
Forse stavi cercando: Ed in che termini?
Ed in che termini?
Fisco passo per passo 22/03/2021Affinità: 25.4%
Riforma dello sport - in GU i decreti attuativi
Forse stavi cercando: Si tratta, in particolare:
Si tratta, in particolare: del D.lgs. 36/2021, attuativo dell’art. 5 della L. 86/2019, contenente e il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo; del D.lgs. 37/2021, che dà attuazione all’art. 6 della citata legge delega, reca misure in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo.
Fisco passo per passo 05/02/2021Affinità: 26.3%
Bollo su e-fatture - definite procedure per calcolo automatico imposta
Forse stavi cercando: Sono state inoltre definite:
Sono state inoltre definite: le regole per la relativa consultazione ed eventuale modifica da parte dei contribuenti; le modalità per la comunicazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, delle irregolarità, al fine del recupero dell’imposta dovuta e non versata.
Fisco passo per passo 08/06/2020Affinità: 25.7%
Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo – chiarimenti Agenzia
Forse stavi cercando: Si tratta nello specifico di:
Si tratta nello specifico di: imprese (ditte individuali o società di persone/di capitali) professionisti e studi associati enti commerciali le stabili organizzazioni di soggetti non residenti.
Notizie Flash 02/05/2020Affinità: 25.3%
Precompilata 2020, dal 5 maggio sipario aperto per la consultazione
Forse stavi cercando: Spid, il Sistema pubblico dell'identità digitale che consente l’accesso direttamente dalla pagina del portale dedicato dall’Agenzia alla precompilata
Spid, il Sistema pubblico dell'identità digitale che consente l’accesso direttamente dalla pagina del portale dedicato dall’Agenzia alla precompilata pin e password forniti dall’Agenzia delle entrate in occasione dell’abilitazione a Fisconline pin dispositivo rilasciato dall’Inps Carta nazionale dei servizi (Cns).
Fisco passo per passo 16/12/2019Affinità: 25.4%
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: escluso il work for equity
Forse stavi cercando: Si tratta in sostanza di:
Si tratta in sostanza di: trasformare il credito maturato per l'attività svolta nel corso del 2018 dal socioamministratore e dai consulenti esterni/soci per la quota parte non regolata in denaro in quote di partecipazione (equity) al capitale della società peraltro a un rapporto di 1/10 tra il valore nominale della quota di partecipazione al capitale sociale e il valore economico dello stesso, ferma restando l'imputazione dei restanti 9/10 ad aumento delle riserve.
Info Flash Fiscali 058 / 1927/03/2019Affinità: 32.0%
Reddito da allevamento - I nuovi coefficienti 2018 2019
Forse stavi cercando: In particolare si tratta
In particolare si tratta dei coefficienti per la determinazione del reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2018–2019.
Quesiti06/12/2018Affinità: 27.0%
Contabilizzazione svalutazione immobili
Forse stavi cercando: In particolare trattasi di:
In particolare trattasi di: immobili abitativi per euro    1.000.000 rivalutati di euro 800.000 e immobili commerciali per euro 200.000 rivalutati per euro 100.000.
Notizie Flash 20/09/2018Affinità: 25.0%
Detrazione 50%: agevolabile il "sistema di accumulo" collegato all'impianto fotovoltaico
Forse stavi cercando: Inoltre in tal caso:
Inoltre in tal caso: non è ammesso fruire della tariffa incentivante mentre rimane compatibile con il meccanismo del cd. “scambio sul posto” e del “ritiro dedicato”.
Fisco passo per passo 03/05/2018Affinità: 25.2%
Fatturazione elettronica: per la detrazione IVA vale la data di consegna
Forse stavi cercando: Anche in questo caso:
Anche in questo caso: ove il codice destinatario indicato non sia attivo e funzionante e il recapito non fosse possibile il SdI rende disponibile al cessionario/committente la fattura elettronica nella sua area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate comunicando tale informazione al soggetto trasmittente (intermediario – cedente/prestatore) a sua volta, il cedente/prestatore è tenuto tempestivamente a comunicare – per vie diverse dal SdI – al cessionario/committente che l’originale della fattura elettronica è a sua disposizione nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate: tale comunicazione può essere effettuata anche mediante la consegna di una copia informatica o analogica della fattura elettronica.
Fisco passo per passo 01/05/2018Affinità: 25.2%
Fatturazione elettronica: la gestione del flusso telematico
Forse stavi cercando: Anche in questo caso:
Anche in questo caso: ove il codice destinatario indicato non sia attivo e funzionante e il recapito non fosse possibile il SdI rende disponibile al cessionario/committente la fattura elettronica nella sua area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate comunicando tale informazione al soggetto trasmittente (intermediario – cedente/prestatore) a sua volta, il cedente/prestatore è tenuto tempestivamente a comunicare – per vie diverse dal SdI – al cessionario/committente che l’originale della fattura elettronica è a sua disposizione nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate: tale comunicazione può essere effettuata anche mediante la consegna di una copia informatica o analogica della fattura elettronica.