
Già dal 2016 si potrà fruire di una maggiore detrazione per le spese d’istruzione. Nello specifico, il DDL di Bilancio per il 2017 prevede la possibilità di calcolare la detrazione del 19% su un importo massimo di 640 euro per il 2016 che dovrebbe diventare 800 euro nel 2018. Quella inserita nel DDL di bilancio per il 2017 rappresenta l’ennesima modifica al limite massimo di detraibilità per le spese per la frequenza scolastica, dopo le recenti modifiche apportate con la L. 107/2015 meglio nota come “riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”.