Tutti i contenuti
E-Book 12/09/2013

Quadro RW - IVIE e IVAFE - Redditi esteri in UNICO (agg. 10/09/2013)

SOMMARIO  
PARTE I°    MONITORAGGIO FISCALE   -  QUADRO RW 6
  PREMESSA 7
    NOVITA’ DEL PERIODO D'IMPOSTA 2011 8
    ADEMPIMENTI DELL'INTERMEDIARIO 8
  SOGGETTI OBBLIGATI AL QUADRO RW 10
    RESIDENZA FISCALE 11
    SOGGETTI ESONERATI 14
  POSSESSO DEGLI INVESTIMENTI 18
    IL POSSESSO 18
    CASI PARTICOLARI 18
  GLI INVESTIMENTI RILEVANTI 21
    ATTIVITA’ DI NATURA FINANZIARIA 22
    ATTIVITA’ DI NATURA PATRIMONIALE 25
  MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEL QUADRO RW 27
    MODALITÀ DI PRESENTAZIONE 27
    FINALITÀ DEL MODELLO 27
  MODALITA’ DI COMPILAZIONE DEL QUADRO RW 28
    SEZIONE I – FLUSSI PER OPERAZIONI CORRENTI 28
    SEZIONE II –  CONSISTENZE DI INVESTIMENTI 30
    SEZIONE III – FLUSSI PER INVESTIMENTO 32
    SEZIONE II E III – CASI COMUNI 34
    IMPORTI DA INDICARE 37
    TABELLA CODICE OPERAZIONE 40
    DOMANDE E RISPOSTE 41
  ADEMPIMENTI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI 42
  SANZIONI E RAVVEDIMENTO 44
    SANZIONI 44
    RAVVEDIMENTO OPEROSO 47
    LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIALISTI 49
  TRASPORTO AL SEGUITO DI CAPITALI 52
PARTE II°    PATRIMONIALE SUGLI INVESTIMENTI ESTERI   - IVIE E IVAFE – 57
  PREMESSA 58
  IMMOBILI DETENUTI ALL'ESTERO - IVIE 59
    BASE IMPONIBILE DELL’IMPOSTA 60
    DETERMINAZIONE DELL'IMPOSTA 65
    IMMOBILI ABITAZIONE PRINCIPALE PER LAVORATORI ESTERO 67
    ALTERNATIVITA’ IVIE – IRPEF 69
    ALTRE DISPOSIZIONI 69
    VERSAMENTO DELL'IMPOSTA SUGLI IMMOBILI 70
    DICHIARAZIONE DEI REDDITI 71
    DOMANDE E RISPOSTE - ESEMPI 72
  ATTIVITÀ FINANZIARIE DETENUTE ALL'ESTERO - IVAFE 76
    DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE E DELL’IMPOSTA 77
    CONTI CORRENTI E LIBRETTI DI RISPARMIO 79
    CREDITO D’IMPOSTA 80
    ALTRE DISPOSIZIONI 81
    VERSAMENTO DELL'IMPOSTA SULLE ATTIVITA' FINANZIARIE 81
    DICHIARAZIONE DEI REDDITI 82
    ESEMPI 82
PARTE III°        IMPOSTE DI BOLLO SULLE ATTIVITÀ RIMPATRIATE 87
  IMPOSTE DI BOLLO SULLE ATTIVITÀ RIMPATRIATE 88
    IMPOSTA "SPECIALE" DI BOLLO SULLE ATTIVITÀ RIMPATRIATE 88
    IMPOSTA "STRAORDINARIA" SUI PRELIEVI DI ATTIVITA' SCUDATE 89
    MODALITÀ APPLICATIVE 90
 PARTE IV°         REDDITI DI FONTE ESTERA IN UNICO PF 93
  PREMESSA 94
    PRESUNZIONI DEL MODELLO RW 94
    CONVERSIONE IN EURO DEI REDDITI 96
  DICHIARAZIONE DEI REDDITI ESTERI 97
    QUADRO RL 97
    QUADRO RM 102
    QUADRO RT 110
    POLIZZE DI ASSICURAZIONE DI DIRITTO ESTERO 111
    QUADRO CR – CREDITO PER IMPOSTE ESTERE 112
PARTE V°                            - CASISTICA - 119
    QUARDO RW - ESEMPI DI COMPILAZIONE 120
    IVIE E QUARDO RM - ESEMPI DI COMPILAZIONE 139
ALLEGATI   144
PARTE VI°                           - PARTE NORMATIVA - 152
File allegati:
QUADRO_RW_IVIE_E_TASSAZIONE_DEI_REDDITI_ESTERI_(agg_2013_09_10).pdf
34.820 risultati
Videoconferenze Master 05/11/2025
Le start up innovative e le PMI innovative
Videocorso del: 05 Novembre 2025 alle 09.30 - 13.30 (Durata 4 hh) Cod. 239132 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 4 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Videoconferenze Master 04/12/2025
Agevolazioni e contributi per le imprese: aspetti contabili e fiscali
Videocorso del: 04 Dicembre 2025 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l'Accreditamento presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Rottamazione
Si evidenziano le seguenti disposizioni previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026: Rottamazione-quinquies; Definizione agevolata di tributi locali e regionali.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Rilascio del DURC di congruità – Chiarimenti del MLPS
L’art. 8 del D.L. 76/2020 prevede quando segue: al DURC è aggiunto il documento relativo alla congruità dell'incidenza della manodopera, con riferimento allo specifico intervento, secondo le modalità indicate con decreto del MLPS; sono fatte salve le procedure i cui bandi o avvisi siano pubblicati ante entrata in vigore di detto decreto.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Misure per le Imprese
Si evidenziano le misure per le imprese previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
DDL Bilancio 2026 – Misure per famiglie e lavoratori
Si evidenziano le misure per le famiglie e i lavoratori previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Misure fiscali
Si evidenziano le ulteriori misure fiscali previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Info Flash Fiscali 192 / 2529/10/2025
Bonus edilizi - Aliquota del 50 esclusa per i residenti all’estero
L’Agenzia Entrate ha recentemente fornito chiarimenti sulla spettanza dei bonus casa per i contribuenti residenti all’estero, alla luce delle novità della legge di bilancio 2025. Nel dettaglio, chiarisce che: i soggetti residenti all’estero non possono considerare come abitazione principale l’unico immobile posseduto in Italia di conseguenza, i lavori edilizi eseguiti non possono beneficiare della detrazione con aliquota maggiorata al 50 (per i lavori eseguiti nel 2025 con bonus casa, sismabonus o ecobonus), in luogo del 36 ordinario.
Info Video 29/10/2025
Crediti fiscali: nuove limitazioni alla compensazione
In arrivo una nuova stretta per l'utilizzo dei crediti fiscali: il DDL di Bilancio 2026, infatti, prevede che la soglia oltre la quale scatta il divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti si riduca dagli attuali . 100.000 a . 50.000, con effetto dal 1 gennaio 2026.
Notizie Flash 28/10/2025
Professionisti per le grandi crisi d’impresa: riaperti i termini per iscriversi all’elenco dei commissari straordinari
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura di una nuova finestra temporale per la presentazione delle candidature da parte dei professionisti intenzionati a ricoprire incarichi di commissario giudiziale o commissario straordinario nell’ambito delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Attraverso un comunicato diramato il 27 ottobre 2025, il Ministero ha reso noto che sarà possibile accedere alla procedura online di candidatura a partire dalle ore 9:00 dello stesso giorno, con scadenza fissata per le ore 23:59 del 30 novembre 2025.
Notizie Flash 28/10/2025
Energy Release 2.0: al via le nuove regole operative per fornire energia verde calmierata alle imprese energivore
Con la pubblicazione del decreto del 28 ottobre 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) compie un passo decisivo per l’attuazione del nuovo meccanismo Energy Release 2.0, destinato a supportare in modo strutturato le imprese energivore nell’accesso a energia rinnovabile a prezzo fisso. Il provvedimento, recentemente registrato presso la Corte dei Conti e ora disponibile sul sito ufficiale del Ministero, segna l’esito positivo del confronto con la Commissione Europea, che ha fornito il via libera definitivo allo schema nazionale.
Notizie Flash 28/10/2025
Nuove risorse per la formazione aziendale: al via 4 milioni per i progetti regionali promossi da FAPI
Con l’approvazione dell’Avviso 6/2025 – Generalista Territoriale, il Fondo FAPI annuncia un intervento di finanziamento destinato alla formazione aziendale e interaziendale, con una dotazione complessiva di 4 milioni di euro da suddividere su base regionale. L’iniziativa è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione del Fondo con il provvedimento n. 37 del 22 ottobre 2025, e si inserisce nell’ambito delle politiche di supporto allo sviluppo delle competenze professionali e al rafforzamento competitivo delle imprese.
Notizie Flash 28/10/2025
IPCEI Tech4Cure: via alle domande per il secondo programma europeo su salute e innovazione
Con la pubblicazione del decreto direttoriale del 23 ottobre 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha formalmente avviato la procedura per l’accesso alle agevolazioni previste nell’ambito dell’IPCEI Salute 2, denominato anche Tech4Cure, parte del più ampio piano europeo dei Progetti Importanti di Interesse Comune Europeo (IPCEI). L’obiettivo dell’intervento è sostenere, attraverso risorse pubbliche, progetti ad alto contenuto innovativo nel settore della salute, considerati strategici a livello europeo.
Notizie Flash 28/10/2025
L’Europa accelera sulla crescita tecnologica: nasce un fondo strategico per sostenere le scaleup deep tech
In un momento cruciale per il futuro della competitività economica europea, la Commissione Europea ha lanciato una nuova e ambiziosa iniziativa che mira a colmare uno dei principali vuoti strutturali nell’ecosistema dell’innovazione del continente: la mancanza di capitale di crescita per le imprese innovative in fase avanzata, le cosiddette scaleup. Lo strumento individuato per superare questa fragilità è la creazione di un fondo multimiliardario denominato Scaleup Europe, promosso in collaborazione con un gruppo selezionato di investitori privati di alto profilo provenienti da tutta Europa.
L’evoluzione della Giurisprudenza 28/10/2025
Crediti d’imposta inesistenti o non spettanti: la rilevanza della qualificazione per le sanzioni e i termini di recupero
La qualificazione dei crediti d’imposta come inesistenti o non spettanti assume un rilievo cruciale non solo sotto il profilo delle sanzioni amministrative e penali, ma anche rispetto ai termini di decadenza entro cui l’Amministrazione finanziaria può esercitare l’azione di recupero. Con l’ordinanza n. 24822 del 9 settembre 2025, la Corte di cassazione ha fornito una nuova interpretazione rafforzando la distinzione tra queste due tipologie di credito, chiarendo che, in presenza di utilizzo in compensazione per importi eccedenti i limiti normativi, i crediti devono considerarsi inesistenti e non semplicemente non spettanti.
Fisco passo per passo 28/10/2025
Nuovo bonus mamme 2025: requisiti, regole operative e istruzioni per la domanda
Con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti attuativi sul Nuovo bonus mamme, l’integrazione al reddito prevista per l’anno 2025 a favore delle lavoratrici madri con due o più figli. Il beneficio è stato introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 8 agosto 2025, n. 118.
Fisco passo per passo 28/10/2025
Bonus carta per giornali e riviste: ultimi giorni per presentare la domanda
Le case editrici hanno ancora pochi giorni di tempo per accedere al bonus carta 2025, un credito d’imposta finalizzato a sostenere la stampa di quotidiani e periodici. Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 17 del 31 ottobre 2025.