Tutti i contenuti
E-Learning seminario11/06/2024

Differita - La fiscalità diretta e indiretta degli Ets

Differita - La fiscalità diretta e indiretta degli Ets

Videocorso del: 11 Giungo 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) 

Cod. 222422  

 

Relatori: Dott. Ernesto Gatto

 

Principali Argomenti:

    •    Tassazione entrate derivanti da attività d'interesse generale;
    •    Tassazione entrate derivanti da attività diverse;
    •    Come incide la soglia  del 6% nella marginalità consentita agli ETS per l'esonero da tassazione;
    •    Modalità di deduzione dal reddito dei costi promiscui;
    •    Analisi dei regimi contabili e fiscali a disposizione degli ETS;
    •    Quale sarà il destino della Legge 398/91;
    •    I nuovi regimi forfettari previsti dal
Cts;
    •    La corretta determinazione del valore della produzione netta ai fini Irap;
    •    La dichiarazione dei redditi degli Ets;
    •    Applicazione dell’Iva sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi degli
ETS.

Per gli abbonati di PRAXIM la videoconferenza sarà disponibile gratuitamente in visione differita trascorsi i 30 giorni dopo l'evento.
File allegati:
Slides estese_LA FISCALITÀ DIRETTA E INDIRETTA DEGLI ETS.pdf
Slides compatte_LA FISCALITÀ DIRETTA E INDIRETTA DEGLI ETS.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
ServizioE-Learning
Anni
Dal:
Al:
E-Learning seminario06/03/2025
Differita - Il Ravvedimento Speciale per gli anni dal 2018 al 2022: le scelte strategiche
Videocorso del: 06 marzo 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 231227 Relatore: Dott. Ernesto Gatto Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master28/02/2025
Differita - Reddito di lavoro autonomo: le novità della riforma
Videocorso del: 28 Febbraio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 231818 Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master12/02/2025
Differita - La riforma fiscale delle operazioni straordinarie in attuazione alla delega
Videocorso del: 12 Febbraio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 230275 Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master28/01/2025
Differita - Bonus Edili - Le novità 2025
Videocorso del: 28 gennaio 2025 alle 10.30 - 12.30 (Durata 2 hh) Cod. 230095 Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso.
E-Learning master22/01/2025
Differita - Dichiarazioni correttive, tardive, integrative ed omesse: come gestirle
Videocorso del: 22 gennaio 2025 alle 15.00 - 17.00 (Durata 2 hh) Cod. 230094 Relatore: Dott. Ernesto Gatto Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master10/01/2025
Differita - Le Novità della Legge di Bilancio 2025 e dei decreti fiscali collegati
Videocorso del: 10 gennaio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 228931 Relatori: Dott. Ernesto Gatto e Dott.
E-Learning master20/12/2024
Differita - La riforma dell’Irpef e dell’Ires nel Reddito d’Impresa
Videocorso del: 20 dicembre 2024 alle 09.30 - 12.30 (Durata 3 hh) Cod. 228177 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (per crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Autocertificazione 2024: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master17/12/2024
Differita - Ravvedimento operoso e le nuove sanzioni: alla luce delle recenti modifiche normative
Videocorso del: 17 dicembre 2024 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 228042 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (per crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatore: Dott. Danilo Sciuto Autocertificazione 2024: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning seminario10/12/2024
Differita - Novità contabili e fiscali per il Terzo Settore
Videocorso del: 10 dicembre 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 227725 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatore: Dott. Ernesto Gatto Argomenti Principali: - Il nuovo regime Iva delle associazioni in vigore dal 2025; - ⁠Il regime forfettario Iva per Odv e Aps; - ⁠Le conseguenze in campo fiscale dell’Autorizzazione UE; - ⁠Caratteristiche e destino dei regimi forfettari di cui alla legge 398/91 e art. 145 del Tuir; - ⁠Le scelte fiscali strategiche delle ONLUS alla vigilia della loro abolizione; - ⁠Il Modello Eas; - ⁠Concordato preventivo e ravvedimento speciale per Ets ed Enti non commerciali; - ⁠Innalzamento delle soglie per la scelta dei rendiconti e bilancio super semplificato dal 2025.
E-Learning master15/11/2024
Differita - Iva nell'e-commerce diretto e indiretto: analisi estesa alla gestione delle piattaforme
Videocorso del: 15 novembre 2024 alle 10.30 - 12.30 (Durata 2 hh) Cod. 227032 Relatori: Dott. Leonardo Pietrobon Argomenti Principali: Le cessioni di prodotti digitali (e-commerce diretto) Le cessioni intracomunitarie "assimilate": le vendite a distanza UE (e-commerce indiretto) I nuovi regimi speciali OSS (One Stop Shop) e IOSS (Import One Stop Shop) Adempimenti fiscali (fatturazione, corrispettivi e profili operativi/gestionali) ed amministrativi (SCIA, codici ATECO, ecc.)
E-Learning seminario24/10/2024
Differita - La riforma del terzo settore e dello sport: ultime novità e aggiornamenti civilistici, contabili e fiscali - II PARTE
Videocorso del: 24 Ottobre 2024 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 225570 Relatore: Dott. Ernesto Gatto e Dott.
E-Learning seminario17/10/2024
Differita - La riforma del terzo settore e dello sport: ultime novità e aggiornamenti civilistici, contabili e fiscali - I PARTE
Videocorso del: 17 Ottobre 2024 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 225569 Relatore: Dott. Ernesto Gatto e Dott.
E-Learning master09/10/2024
Differita - Il nuovo Condono 2018-2022 ed il CPB 2024-2025 dopo il DL Omnibus
Videocorso del: 09 ottobre 2024 alle 16.00 - 18.00 (Durata 2 hh) Cod. 216180 Relatori: Dott. Andrea Cirrincione Principali Argomenti: Il Webinar sarà principalmente dedicato alla nuova sanatoria recentemente introdotta dal DL Omnibus, che risulta intimamente connessa con i Concordato Preventivo Biennale.
E-Learning master08/10/2024
Differita - Le nuove regole antiriciclaggio per i professionisti
Videocorso del: 08 ottobre 2024 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 225568 Relatori: Dott. Luciano De Angelis Principali Argomenti: Gli obblighi di adeguata verifica per i professionisti L’individuazione del titolare effettivo e gli invii attraverso comunica La segnalazione delle operazioni sospette Le comunicazioni di irregolarità sui contanti L’impianto sanzionatorio Le novità che saranno introdotte dal regolamento europeo
E-Learning master25/09/2024
Differita - Concordato preventivo biennale - Analisi delle caratteristiche e quando conviene accettare la proposta
Videocorso del: 25 Settembre 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 223114 Relatori: Dott. Ernesto Gatto Dott.
E-Learning seminario20/09/2024
Differita - Bonus Edilizi - Il punto della situazione
Videocorso del: 20 Settembre 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 223649 Relatore: Dott. ssa Carla De Luca Principali Argomenti: Detrazioni in Dichiarazione e Visto di Conformità; Cessione e sconto in fattura - I casi che residuano; DURC di congruità; Vista infedele - conseguenze e rimedi Le opzioni ancora esperibili oggi Per gli abbonati di PRAXIM la videoconferenza sarà disponibile gratuitamente in visione differita trascorsi i 30 giorni dopo l'evento.
E-Learning master01/07/2024
Differita - Come dichiarare i redditi esteri - Analisi ragionata delle principali casistiche
Videocorso del: 01 Luglio 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 223206 Relatori: Dott. Enio Vial, Silvia Bettiol e Adriana Barea Descrizione E’ tempo di dichiarazioni dei redditi.
E-Learning seminario11/06/2024
Differita - La fiscalità diretta e indiretta degli Ets
Videocorso del: 11 Giungo 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 222422 Relatori: Dott. Ernesto Gatto Principali Argomenti: Tassazione entrate derivanti da attività d'interesse generale; Tassazione entrate derivanti da attività diverse; Come incide la soglia del 6 nella marginalità consentita agli ETS per l'esonero da tassazione; Modalità di deduzione dal reddito dei costi promiscui; Analisi dei regimi contabili e fiscali a disposizione degli ETS; Quale sarà il destino della Legge 398/91; I nuovi regimi forfettari previsti dal Cts; La corretta determinazione del valore della produzione netta ai fini Irap; La dichiarazione dei redditi degli Ets; Applicazione dell’Iva sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi degli ETS.
E-Learning master07/06/2024
Differita - 730/2024 e Modello Redditi PF 2024 (non titolari di P.Iva) - Le novità e la compilazione dei quadri
Videocorso del: 07 Giugno 2024 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 222419 Relatori: Dott.ssa Carla de Luca Principali Argomenti: Le novità legate ai versamenti e alle scadenze di presentazione dei modelli Il prospetto dei familiari a carico Il quadro A/RA Il quadro B/RB con un focus sulle locazioni brevi (quadro RB ed RL) Il quadro C/RC: la tassazione delle mance, dei corrispettivi degli sportivi pre e post 01.07.2024 e la detrazione per le forze di polizia Il quadro W Il quadro RQ e l'esposizione della regolarizzazione del magazzino Il quadro RT e la compilazione delle plusvalenze legate alle cripto-attività Il quadro RP e l'indicazione degli oneri detraibili: la parametrazione in base al reddito e le novità IRPEF. Le opzioni ancora in vigore legate ai bonus e le modifiche del DL 39/24
E-Learning master30/05/2024
Differita - Le novità delle dichiarazioni dei redditi 2024: dalla Flat Tax incrementale al Concordato Preventivo biennale
Videocorso del: 30 Maggio 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 221572 Relatori: Dott. Ernesto Gatto Principali Argomenti: - Il nuovo calendario dei termini per il versamento delle imposte e la trasmissione dei modelli dichiarativi; - I riflessi del Concordato Preventivo biennale nella dichiarazione dei redditi 2024 PF; - I nuovi Modelli ISA 2024 ed il relativo regime di premialità; - Flat Tax incrementale: Caratteristiche ed analisi dell’agevolazione; - L’impatto del 1 modulo della riforma dell’Irpef nella pianificazione dell’anno in corso; - La regolarizzazione del magazzino nei modelli di dichiarazione; - Sospensione facoltativa degli ammortamenti e deducibilità fiscale; - Applicazione semplificata della correzione di errori in bilancio con variazione in diminuzione nel quadro RF.