Si riepiloga il trattamento del credito d’imposta per il riacquisto della “prima casa” sia dal punto di vista dei presupposti che delle modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi, anche alla luce del recente chiarimento dell’Agenzia che ammette al beneficio in caso di cessione della “prima casa” pre-posseduta nel maggior termine (applicabile dal 2025) di 2 anni dall’acquisto della nuova prima casa.
Infine, si analizza il credito d’imposta per l’acquisto della “prima casa” riservato agli “under 36” (art. 64, DL n. 73/2021) che, per quanto affine come presupposto, segue regole e modalità operative diverse.