Il MEF ha recentemente emanato in decreto correttivo delle disposizioni attuative relative all’agevolazione a favore di imprese/lavoratori autonomi che effettuano nuove assunzioni a tempo indeterminato nei periodi di imposta dal 2024 al 2027, consistente in una maggiorazione del 20% del costo deducibile riferibile all’incremento occupazionale (30% se relativa a lavoratori “svantaggiati”).
La modifica attiene all’individuazione del “fattore di correzione” da applicare alla base agevolata nel caso di soggetto appartenente a un cd. “gruppo interno”, calcolato quale rapporto tra la somma dei decrementi occupazionali complessivi e degli incrementi occupazionali complessivi riferibili a tutte le società del gruppo.
A tal fine si ricorda che il “decreto fiscale” ha escluso dalla partecipazione alla determinazione del citato “fattore di correzione” le società che non risultano “controllate” (ma solo collegate al gruppo).