Le principali questioni, dal punto di vista civilistico, relative al bilancio dell’esercizio 2024 sono riferite:
- ai ricavi delle vendite e delle prestazioni (OIC n. 34)
- alle cd. “Riduzione del doppio binario” introdotta dalla Riforma Fiscale (rimanenze di opere e servizi, operazioni in valuta e contributi in c/capitale)
- alla valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante (possibilità di non svalutarli)
- all’informativa sulla sostenibilità
- alle modalità di approvazione del bilancio.
Si riepilogano di seguito le novità intervenute, le disposizioni applicabili “a regime” e le disposizioni introdotte nel periodo pandemico non più applicabili.