Tutti i contenuti
Info Fisco 088 / 2426/06/2024

Il bilancio “ordinario” degli ETS e il deposito al RUNTS

Il bilancio “ordinario” degli ETS e il deposito al RUNTS

Gli Enti del Terzo Settore che non possiedono i requisiti per redigere il Rendiconto per cassa:

  • devono redigere il bilancio d’esercizio formato dallo Stato patrimoniale, dal Rendiconto gestionale e dalla Relazione di missione (che illustra le poste di bilancio, l'andamento economico e gestionale dell'ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie)
  • secondo gli appositi schemi forniti dal DM 5/03/2020 del Ministero del Lavoro.

Di seguito si presenta il modello di Bilancio di Esercizio che presenta numerose analogie con il bilancio delle società; a tal fine si evidenziano le specificità del bilancio degli ETS.

Il bilancio dev’essere depositato al RUNTS entro il 30 giugno di ogni anno (anche per gli enti con esercizio non coincidente con l’anno solare), con procedura telematica di seguito descritta.

File allegati:
RF088_IL_BILANCIO_ORDINARIO_DEGLI_ETS_E_IL_DEPOSITO_AL_RUNTS.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
ServizioInfo Fisco
Anni
Dal:
Al:
Info Fisco 104 / 2406/08/2024Affinità: 26.4%
Concordato preventivo biennale – Il decreto “correttivo” per i "soggetti ISA"
Forse stavi cercando: -/ -/ -/ -/
N.B.: si ritiene che il reddito da indicare nel rigo P04 debba essere al lordo dell’utilizzo delle perdite pregresse (operando queste solo nell’ambito del mod. Redditi 2025 e 2026). -/ -/ -/ -/ Reddito d'impresa/lavoro automomo 2023 saldo netto plus / minusvalenze saldo netto sopravvenienze attive/passive e perdite su crediti (sole imprese) corrispettivi cessione clientela / elementi immateriali (soli lavoratori autonomi) redditi/perdite imputate da società di persone/studi associati utili/perdite imputate da Srl in trasparenza e dividendi da Srl/Spa (sole imprese) Reddito d'impresa/lavoro autonomo "normalizzato" (Rigo P04) // // Reddito proposto 2024/2025 (min . 2.000) saldo netto plus / minusvalenze saldo netto sopravvenienze attive/passive e perdite su crediti (sole imprese) corrispettivi cessione clientela / elementi immateriali (soli lavoratori autonomi) redditi/perdite imputate da società di persone/studi associati utili/perdite imputate da Srl in trasparenza e dividendi da Srl/Spa (sole imprese) utilizzo perdite pregresse Reddito imponibile nei periodi 2024/2025 del periodo 2023 x correttivi (DM 14/06/2024) Reddito proposto 2024/2025 dei periodi 2024 e 2025 IRAP: ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive operano concetti del tutto analoghi: al valore della produzione determinato con i criteri ordinari (art. 5, 5-bis, 8 i 10, D.lgs. 446/97) vanno operate le medesime variazioni perviste per l’Irpef/Ires (se rilevanti ai fini dell’Irap).
Info Fisco 071 / 2423/05/2024Affinità: 27.1%
Acconto IMU 2024 entro il 17 giugno
Forse stavi cercando: IMU - o appartenente alla carriera prefettizia ai quali non è richiesta la condizione della dimora abituale/residenza anagrafica.
IMU - o appartenente alla carriera prefettizia ai quali non è richiesta la condizione della dimora abituale/residenza anagrafica.
Info Fisco 061 / 2301/06/2023Affinità: 27.1%
Acconto Imu 2023 – versamento entro il 16 giugno
Forse stavi cercando: IMU - o appartenente alla carriera prefettizia ai quali non è richiesta la condizione della dimora abituale/residenza anagrafica.
IMU - o appartenente alla carriera prefettizia ai quali non è richiesta la condizione della dimora abituale/residenza anagrafica.
Info Fisco 137 / 2113/12/2021Affinità: 27.7%
Regime OSS – Adempimenti ed obblighi documentali - Chiarimenti dell'Agenzia
Forse stavi cercando: OSS (One Stop Shop) in cui è confluito il sistema MOSS (in precedenza applicabile al solo e-commerce diretto UE).
OSS (One Stop Shop) in cui è confluito il sistema MOSS (in precedenza applicabile al solo e-commerce diretto UE).
Info Fisco 133 / 2101/12/2021Affinità: 28.2%
Decreto Antifrode e Bonus edilizi - Chiarimenti delle Entrate
Forse stavi cercando: dei Utilizzo in Dich.
Art. 121, co. 2, DL 34/2020 ATTESTAZIONE DELLA CONGRUITÀ SPESE DOPO IL PRIMA DEL DOPO IL 12/11/2021 12/11/2021 12/11/2021 Utilizzo in Dich. dei Utilizzo in Dich.
Info Fisco 189 / 2003/12/2020Affinità: 26.2%
Immobili esteri - Quadro RW e tassazione ai fini dei redditi
Forse stavi cercando: Col. 8: il valore al 31.12 o nell’ultimo giorno in cui si detiene l’immobile.
Col. 8: il valore al 31.12 o nell’ultimo giorno in cui si detiene l’immobile.
Info Fisco 211 / 1925/11/2019Affinità: 27.8%
Il Registratore Telematico
Forse stavi cercando: I sta per utilizzo in ambiente interno;
I sta per utilizzo in ambiente interno; E sta per utilizzo in ambiente esterno; P sta per registratore di tipo palmare; M sta per Registratore di cassa adattato; S sta per Server / RT CIRCOLARI INFORMATIVE – CONSULENZA TELEFONICA – EDITORIA - CONVEGNI REDAZIONE FISCALE Srl - Via G. A. Longhin n. 103 Padova (PD) – Reg. Imp.
Info Fisco 211 / 1925/11/2019Affinità: 25.3%
Il Registratore Telematico
Forse stavi cercando: E sta per utilizzo in ambiente esterno;
E sta per utilizzo in ambiente esterno; P sta per registratore di tipo palmare; M sta per Registratore di cassa adattato; S sta per Server / RT CIRCOLARI INFORMATIVE – CONSULENZA TELEFONICA – EDITORIA - CONVEGNI REDAZIONE FISCALE Srl - Via G. A. Longhin n. 103 Padova (PD) – Reg. Imp.
Info Fisco 171 / 1927/09/2019Affinità: 25.3%
La Stabile organizzazione
Forse stavi cercando: Può essere considerata S.O.
Può essere considerata S.O.
Info Fisco 069 / 1911/04/2019Affinità: 26.0%
Distributori di carburante - Invio dati e registro telematico
Forse stavi cercando: Nota: il DAS (documento di accompagnamento semplificato) utilizzato per il trasporto, insieme agli eventuali scontrini dell’autobotte, sono custoditi presso la sede dell’esercente che ne è responsabile.
Nota: il DAS (documento di accompagnamento semplificato) utilizzato per il trasporto, insieme agli eventuali scontrini dell’autobotte, sono custoditi presso la sede dell’esercente che ne è responsabile.
Info Fisco 072 / 1720/04/2017Affinità: 26.2%
Costo ammortizzato e attualizzazione di debiti e crediti - 1° Parte
Forse stavi cercando: DUBBIO - SOCIETÀ DI PERSONE
DUBBIO - SOCIETÀ DI PERSONE Non è chiaro se il criterio si applichi anche alle società di persone/ditte individuali, per effetto dell’art. 2217 c. 2 c.c.
Info Fisco 029 / 1715/02/2017Affinità: 25.3%
Accertamento e riscossione - Nuove modalità di notifica
Forse stavi cercando: INI-PEC: è l'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata, istituito presso il ministero per lo Sviluppo Economico, alimentato automaticamente dalle Pec inviate: - dalle società e dalle imprese individuali al registro delle imprese; - dai professionisti ai rispettivi ordini; - dalle pubbliche amministrazioni al Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione.
INI-PEC: è l'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata, istituito presso il ministero per lo Sviluppo Economico, alimentato automaticamente dalle Pec inviate: - dalle società e dalle imprese individuali al registro delle imprese; - dai professionisti ai rispettivi ordini; - dalle pubbliche amministrazioni al Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione.
Info Fisco 096 / 1618/04/2016Affinità: 25.3%
Modello IRAP 2016 - Principali novità
Forse stavi cercando: QUADRO IK – AMMINISTRAZIONI ED ENTI PUBBLICI
QUADRO IK – AMMINISTRAZIONI ED ENTI PUBBLICI Il quadro IK, come di consueto, va utilizzato dalle amministrazioni ed enti pubblici per la determinazione del valore della produzione relativo all’anno 2015 ai fini Irap.
Info Fisco 204 / 1508/09/2015Affinità: 27.1%
Voluntary disclosure - Nuovi chiarimenti dell'Agenzia
Forse stavi cercando: Es: si tratta di somme/attività finanziarie detenute presso enti creditizi falliti, per le quali è difficoltoso reperire documenti.
Es: si tratta di somme/attività finanziarie detenute presso enti creditizi falliti, per le quali è difficoltoso reperire documenti.
Info Fisco 103 / 1322/05/2013Affinità: 25.4%
Proroga finanziamenti per sisma in Emilia: Modello da inviare entro il 15/06
Forse stavi cercando: A vanno rispettivamente indicati:
A vanno rispettivamente indicati: Info Fisco 103/2013 Pag. 5 / 5 RIPRODUZIONE VIETATA – www.redazionefiscale.it Redazione Fiscale CIRCOLARI INFORMATIVE – CONSULENZA TELEFONICA – EDITORIA - CONVEGNI REDAZIONE FISCALE di Andrea Cirrincione - Via S. Giorgio n. 33/A Rovereto (TN) - Reg. Imp.
Info Fisco 235 / 1227/11/2012Affinità: 25.3%
Omessa fatturazione e detrazione indebita - Ravvedimento
Forse stavi cercando: In seguito a ciò:
In seguito a ciò: b) l'Ufficio restituisce la copia dell’autofattura con l’attestazione dell’avvenuto pagamento c) l’autofattura va registrata sul (solo) Registro degli acquisti, detraendo l’Iva in modo ordinario (cioè rispettando l'eventuale indetraibilità oggettiva, applicando il pro rata, ecc.).
Info Fisco 083 / 1216/04/2012Affinità: 26.8%
Unico 2012 - Abbonamento canone speciale RAI
Forse stavi cercando: Personal Computer, tablet e smartphone.
Personal Computer, tablet e smartphone.
Info Fisco 030 / 1215/02/2012Affinità: 25.9%
Liquidazione IVA trimestrale sul volume d'affari 2011
Forse stavi cercando: AGGI: nei seguenti casi non rileva il ricavo di vendita ma l’aggio (art. 18 Dpr 600/73): tabacchi, valori bollati e postali, marche assicurative e valori similari;
AGGI: nei seguenti casi non rileva il ricavo di vendita ma l’aggio (art. 18 Dpr 600/73): tabacchi, valori bollati e postali, marche assicurative e valori similari; carburanti e lubrificanti; cessione di libri o periodici con contratto estimatorio LIQUIDAZIONI IVA TRIMESTRALI: possono optarvi se nell’anno solare precedente hanno realizzato un volume d'affari non superiore a . 400.000.
Info Fisco 063 / 1104/04/2011Affinità: 25.3%
Fattura irregolare - Mancato ricevimento della fattura
Forse stavi cercando: In seguito a ciò:
In seguito a ciò: b) l'Ufficio restituisce la copia dell’autofattura con l’attestazione dell’avvenuto pagamento c) l’autofattura va registrata sul (solo) Registro degli acquisti, detraendo l’Iva in modo ordinario (cioè rispettando l'eventuale indetraibilità oggettiva, applicando il pro rata, ecc.).
Info Fisco 056 / 0927/04/2009Affinità: 26.5%
Liquidazione società di comodo (parte 2)
Forse stavi cercando: Se la società è:
Se la società è: Srl non trasparente: l’importo è tassato come dividendo (49,72 in Unico per i qualificati; ritenuta secca del 12,5 per i soci non qualificati) Società di persone/Srl trasparente: si tratta di un reddito di partecipazione, da imputare per competenza Nota: se il socio si accolla il costo della sostitutiva (vers. c/capitale di 1.000) il reddito è zero.