Con riferimento ai modelli ISA 2024, relativi al periodo 2023, si evidenzia che:
- sono stati confermati i 175 ISA già previsti lo scorso anno, con l’evoluzione di 88 modelli
- sono confermate le istruzioni “comuni” (Parte generale e quadro A, F ed H), ad eccezione della introduzione di un “di cui” del rigo F08 (giacenze iniziali) dove indicazione dell’eventuale “rottamazione” del magazzino
- i modelli accolgono il nuovo quadro “P” per l’indicazione di dati necessari all’eventuale perfezionamento dell’accordo con l’Ufficio ai fini del Concordato preventivo biennale.
Si ricorda, infine, che ha operato solo per il 2023 la causa di esclusione riferita ai soggetti che hanno aperto P.IVA dal 1/01/2021.