In caso di percezione di aiuti di Stato nel periodo d’imposta 2020, i contribuenti sono tenuti a:
Tuttavia, la sostanziale assenza di chiarimenti da parte dell’Agenzia (che si evince anche nell’ambito delle istruzioni del Mod. Redditi), nonché l’introduzione di un particolare regime in occasione dell’emergenza epidemiologica (“Quadro Temporaneo”) rendono estremamente complesso il corretto inquadramento degli aiuti che i soggetti passivi Iva possono aver fruito nel recente passato.
Dalle novità introdotte nelle istruzioni ministeriali al quadro RS si evince che:
Di seguito si fa il punto della situazione, proponendo una tavola sinottica delle maggiori provvidenze che possono interessare la compilazione del quadro RS nella dichiarazione dei redditi.