Tutti i contenuti
Info Fisco 008 / 2016/01/2020

Eco e Sismabonus - Sconto in fattura e Cessione del credito dal 2020

Eco e Sismabonus - Sconto in fattura e Cessione del credito dal 2020

La Legge di Bilancio 2020, oltre a prorogare al 2020 i bonus edili, ha contestualmente proceduto a ridefinire la possibilità di attribuire ad un terzo la detrazione derivante dagli interventi eseguiti.

In particolare, a decorrere dal 1/01/2020:

  • lo sconto in fattura: sarà ammesso nel solo caso di interventi su parti comuni condominiali di importo complessivo almeno pari a €. 200.000 riferiti a interventi di ristrutturazione importante di primo livello
  • cessione del credito: viene soppressa la possibilità di cessione nel caso di opere di recupero del patrimonio edilizio da cui si ottiene un risparmio energetico (lett. h) dell’art. 16-bis Tuir).

Rimangono inalterate le procedure da porre in essere sia da parte del committente i lavori sia da parte del terzo (fornitore per lo sconto in fattura e terzo cessionario per la cessione del credito), ivi incluso l’obbligo da parte di quest’ultimo di confermare l’operazione posta in essere prima di poter procedere all’utilizzo del credito d’imposta che l’operazione ha generato a suo favore.

File allegati:
RF008_ECO_E_SISMABONUS_SCONTO_IN_FATTURA_E_CESSIONE_DEL_CREDITO_DAL_2020.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Info Flash Fiscali 231 / 2016/12/2020
Bonus Locazioni - Nuovo Modello per la cessione del credito
L’Agenzia ha proceduto ad aggiornare il modello, e relative istruzioni, relative alla comunicazione della cessione del bonus locazioni, al fine di: permetterne l'invio anche da parte degli intermediari abilitati recepire le modifiche legislative intervenute (dal 1/07/2020, data di approvazione del precedente Modello) Il nuovo modello è utilizzabile a decorrere dal 14/12/2020.
Info Flash Fiscali 175 / 2028/09/2020
Sconto in fattura e cessione del credito da Superbonus - Esempio
A decorrere dal 15/10/2020 (ed entro il 16/03/2021) sarà possibile procedere a comunicare telematicamente l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura per interventi sostenuti nel 2020. Attualmente la compilazione è ancora riservata alle sole fattispecie dell’ecobonus/sismabonus (sia in forma ordinaria che maggiorata del 110); a breve sarà implementata delle ulteriori fattispecie previste dall’art. 121 DL 34/2020.
Info Flash Fiscali 170 / 2021/09/2020
Bonus Edili - Sconto in fattura o cessione del credito - Modello e Istruzioni
L’Agenzia ha recentemente approvato il modello, e relative istruzioni, per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito derivante dalla detrazione Irpef o per lo sconto in fattura relativa a tutte le fattispecie di bonus edili (riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico, anche nella versione potenziata al 110; recupero del patrimonio edilizio; ecc.) da parte dei beneficiari delle relative detrazioni. La Comunicazione, analoga a quella già prevista in passato, va inviata telematicamente quale termie ultimo: entro il 16/03 dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa agevolata a decorrere dal 15/10/2020 per le spese sostenute nel 2020.
Info Flash Fiscali 126 / 2002/07/2020
Bonus Locazioni - Definite le modalità di cessione del credito
L’Agenzia delle entrate ha emanato le modalità attuative per procedere alla cessione dei crediti d’imposta calcolati sui canoni di locazione riferiti: al solo mese di marzo per il cd. bonus botteghe e negozi (art. 65 DL 18/2020) alla locazione di immobili ad uso non abitativo per i mesi di marzo, aprile e maggio (art. 28 DL 34/2020). La comunicazione della cessione del credito d’imposta va effettuata: tra il 13/07/2020 fino al 31/12/2021 esclusivamente in via telematica utilizzando l’apposita modulistica approvata dall’Agenzia.
Info Fisco 037 / 2026/02/2020
Eco e Sismabonus - Cessione credito e Sconto in fattura - Comunicazione al 28 febbraio
Entro il 28/02/2020 i singoli contribuenti legittimati e gli amministratori di condominio devono comunicare le operazioni di cessione del credito e sconto in fattura su interventi sostenuti nel 2019 di: riqualificazione energetica (c.d. eco-bonus) riduzione del rischio sismico (c.d. sisma-bonus). Si illustrano di seguito le funzionalità della procedura telematica, accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia Entrate, con la quale i soggetti che hanno diritto alle detrazioni per i lavori effettuati sulle singole unità immobiliari, comunicano l’opzione per la cessione del corrispondente credito a soggetti terzi, o per il contributo sotto forma di sconto.
Info Fisco 008 / 2016/01/2020
Eco e Sismabonus - Sconto in fattura e Cessione del credito dal 2020
La Legge di Bilancio 2020, oltre a prorogare al 2020 i bonus edili, ha contestualmente proceduto a ridefinire la possibilità di attribuire ad un terzo la detrazione derivante dagli interventi eseguiti. In particolare, a decorrere dal 1/01/2020: lo sconto in fattura: sarà ammesso nel solo caso di interventi su parti comuni condominiali di importo complessivo almeno pari a . 200.000 riferiti a interventi di ristrutturazione importante di primo livello cessione del credito: viene soppressa la possibilità di cessione nel caso di opere di recupero del patrimonio edilizio da cui si ottiene un risparmio energetico (lett. h) dell’art. 16-bis Tuir).