Il DLgs. 14/2019, avente ad oggetto la riforma della disciplina delle procedure concorsuali, modifica il regime applicabile all’organo di controllo delle Srl (sindaci o revisore) tramite l’integrazione dell’art. 2477 cc:
- riducendo sensibilmente i limiti “dimensionali” per la nomina di tale organo
- introducendo uno specifico obbligo di segnalazione agli amministratori nel caso in cui si profilino gli indizi di una crisi d’impresa (cd. “procedura di allerta”).
Le Srl avranno tempo fino al 16/12/2019
- per l’eventuale adeguamento alle nuove disposizioni dello statuto, ove in contrasto con queste ultime
- per la nomina dell’organo di controllo; tuttavia, dovranno conciliare tale termine con l’obbligo di nomina entro 30 giorni dall’assemblea che approva il bilancio dove risultano superati i nuovi limiti dimensionali
In materia di controllo sulle Srl, la riforma provvede ad estendere la possibilità di richiesta:
- del controllo giudiziario da parte dei soci (art. 2409 cc), anche in assenza dell’organo di controllo
- della liquidazione giudiziale della società da parte dell’organo di controllo.