La disciplina delle società di comodo rappresenta uno strumento accertativo mediante il quale l’amministrazione finanziaria si propone di impedire l’utilizzo elusivo dello schermo dell’impresa al fine di celare reali atti di consumo.
Gli investimenti immobiliari rappresentano un’attività considerata a rischio dall’amministrazione finanziaria, laddove il mero godimento dei beni avviene usufruendo dei benefici fiscali diversamente applicabili nel caso dell’esercizio dell’attività produttiva.
Un caso particolare è costituito dal mutamento della destinazione dell’immobile, per effetto del quale la società decide di alienare il bene, magari proseguendo il rapporto locatorio già in essere.