Tutti i contenuti
Info Fisco 072 / 1720/04/2017

Costo ammortizzato e attualizzazione di debiti e crediti - 1° Parte

Il costo ammortizzato (e attualizzato) costituisce un criterio di rilevazione dei titoli, dei crediti e dei debiti introdotto dal D.lgs. n. 139/2015, alternativo al criterio del valore nominale.

Con esso i costi/ricavi accessori legati al credito/debito non sono contabilizzati e rappresentati separatamente in bilancio, ma entrano a far parte del credito/debito stesso ed a conto economico il costo/ricavo dell’operazione non va rilevato in base al tasso d’interesse nominale ma a quello “effettivo”.

Il criterio si applica per i debiti/crediti sorti dal 1/01/2016 limitatamente alle società (non quotate) che redigono il bilancio in forma ordinaria; può, dunque, essere disapplicato, alternativamente:

  • per debiti/crediti già presenti nel bilancio 2015
  • per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata e per le microimprese
  • ove la sua adozione porti a spostamenti non significativi; tale condizione è verificata per le poste con scadenza inferiore a 12 mesi.
File allegati:
RF072_DEBITI_E_CREDITI_COSTO_AMMORTIZZATO_E_ATTUALIZZAZIONE_1_parte.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Anni
ServizioInfo Fisco