L’OIC n. 24, par. 4, classifica le immobilizzazioni immateriali come segue:
oneri pluriennali; beni immateriali; avviamento.
Gli oneri pluriennali (costituiti dai costi di sviluppo e dai costi d’impianto e di ampliamento) sono stati fortemente innovati sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale (con effetto retroattivo).
I costi di pubblicità non sono più capitalizzabili, come le spese di ricerca applicata, sempre con effetto retroattivo.
Anche l’avviamento ha subito una forte modifica per effetto della riforma di bilancio, posto che l’ammortamento del costo deve essere spalmato in un periodo di tempo che tenga conto della sua vita utile. La disposizione non ha effetto retroattivo e pertanto si applica solo per i nuovi avviamenti. In merito non vi sono state modifiche sotto l’aspetto tributario, fermo restando il principio di derivazione (art. 83 del TUIR).