Entro il prossimo 31/07/2014, i sostituti d’imposta, dovranno effettuare la trasmissione del modello 770 (semplificato o ordinario) esclusivamente in forma autonoma e con modalità telematiche.
In particolare, riguardo la modulistica del 770 semplificato, tra le novità di quest’anno si segnala:
- l’indicazione nel riquadro “Redazione della dichiarazione”, dei casi in cui il sostituto non è tenuto a trasmettere i prospetti ST, SV e/o SX, nonché la presenza di nuovi campi nella comunicazione dei dati relativi le certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;
- l’aumento della detrazione dal 19% al 24% in riferimento alle erogazioni liberali in favore di ONLUS, partiti e movimenti politici;
- l’inserimento di nuovi campi per gestire l’ipotesi in cui il Fondo di Tesoreria dell’INPS eroghi il TFR accantonato a partire dal 2007;
- per gli eventi alluvionali che hanno interessato lo scorso anno la Sardegna, il recepimento della sospensione dei versamenti e degli adempimenti fiscali relativi al periodo dal 18/11 al 20/12/2013;
- la modifica delle istruzioni relativamente ai contributi di previdenza complementare, nell’ipotesi in cui si sia in presenza di più CUD non conguagliati.