Con la recente emanazione del provvedimento n. 100191/2013 e della CM 28/2013, l'Agenzia, definisce termini e modalità attraverso cui i contribuenti, che non hanno più un datore di lavoro e che vantano un credito d’imposta, possono presentare il modello 730 in luogo del modello Unico.
In particolare, per i redditi 2012, tale possibilità è limitata a coloro che:
Come di consueto, il rimborso delle imposte a credito è effettuato direttamente dall’Amministrazione finanziaria; al fine di ridurre i tempi del rimborso ed ottenere l’accredito sul proprio c/c bancario o postale il contribuente dovrà comunicare alle Entrate il proprio IBAN mediante apposito modello.