Sei in: Home > Info Fisco 2023 > Credito Iva 2022 - Utilizzo in compensazione
Per poter accedere al contenuto devi autenticarti e essere abbonato a questo servizio o, se possibile, averlo acquistato.
Pubblicato il 02-02-2023

Credito Iva 2022 - Utilizzo in compensazione

Credito Iva 2022 - Utilizzo in compensazione

Le regole per la compensazione orizzontale del credito annuale IVA anno 2022, inalterate rispetto all’anno scorso, si riassumono come segue:

  • fino ad € 5.000: la compensazione è libera, potendo essere effettuata senza attendere la presentazione del mod. Iva 2023 (dunque, fin dal 1/01/2023), che non deve essere obbligatoriamente vistato
  • oltre € 5.000: occorre distinguere i seguenti casi:
  • in generale: è richiesta la preventiva presentazione del mod. Iva 2023, con utilizzo che può iniziare dal 10° giorno successivo a tale presentazione
  • in deroga: quanto sopra si rende obbligatorio solo se si supera il maggior limite di €. 50.000 nel caso:
  • di punteggio ISA almeno pari a 8 per il 2021 (Mod. Redditi 2022) o almeno pari a 8.5 quale media per il 2020 ed il 2021
  • in cui il contribuente sia una società di capitali in regime “start up”.

Il mod. Iva 2023 può essere presentato dal 1/02/2023 e fino al 2/05/2023 (il 30/04 cade di domenica).

Per continuare la lettura ...

Acquista l'accesso

Acquista l'accesso a questo contenuto.

8.00 € Acquista

Abbonati

Ottieni l'accesso completo a tutti i nostri contenuti e ad altri servizi.

Scopri i nostri abbonamenti
oppure accedi