Il Decreto “Sostegni-bis” ha introdotto una nuova agevolazione per l’acquisto della “prima casa”:
- a favore degli acquirenti di età inferiore ai 36 anni ed un ISEE non superiore a €. 40.000 annui
- per gli atti stipulati dal 26/05/2021 fino al 30/06/2022
è previsto il seguente beneficio, a seconda che l’atto di cessione sia soggetto:
- ad imposta di registro: opera l’esonero dal pagamento di tale imposta e delle imposte ipocatastali
- ad Iva (unità ceduta dal “costruttore/ristrutturatore”): l’acquirente beneficia di un credito d'imposta di importo pari all'Iva versata (oltre all’esenzione da registro/ipocatastali).
L’esenzione opera anche sull’imposta sostitutiva sui finanziamenti per acquisto/costruzione/ristrutturazione di immobili (pari allo 0,25% del finanziamento).