Notizie Flash 20/10/2025Sospensione dei contributi per i soggetti colpiti dal bradisismo nei Campi Flegrei: la circolare INPS n. 138/2025Con la circolare n. 138 del 20 ottobre 2025, l’INPS fornisce istruzioni puntuali e operative in merito all’applicazione dell’articolo 11 del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio 2025, n. 101, che ha disposto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi a seguito degli eventi sismici del 13 e 15 marzo 2025 nell’ambito della crisi bradisismica che interessa l’area dei Campi Flegrei. La sospensione riguarda le scadenze comprese tra il 13 marzo 2025 e il 31 agosto 2025, e trova applicazione per: contributi previdenziali e assistenziali; premi per l’assicurazione obbligatoria; quote a carico dei lavoratori; rateazioni amministrative, note di rettifica, TFR al Fondo di Tesoreria.
Fisco passo per passo 20/10/2025Nuovo modello per la comunicazione del regime fiscale SIIQ/SIINQ: aggiornamenti e adeguamenti normativiCon il provv. 390054 del 20 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti modificazioni al modello Comunicazioni per il regime di tassazione delle SIIQ e delle SIINQ, precedentemente approvato con il provvedimento n. 161900 del 18 dicembre 2015. La necessità di tali aggiornamenti è determinata da significativi interventi normativi, culminati con le innovazioni introdotte dal decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, nell’ambito della razionalizzazione degli adempimenti tributari.
Fisco passo per passo 20/10/2025Scarico massivo delle Certificazioni Uniche 2025: nuove modalità operative per gli intermediariCon il provv. 390142 del 20 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 23 del D.Lgs. 8 gennaio 2024, n. 1, introducendo le modalità di richiesta e acquisizione, anche massiva, dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche (CU). Si tratta di una misura che si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento del contenuto conoscitivo del cassetto fiscale, ampliando la disponibilità e la fruibilità dei dati da parte degli intermediari delegati.
Pillole Operative Fisco 20/10/2025Rinnovo Assegno di Inclusione – Percorso di inclusioneIl D.L. 48/2023 prevede le seguenti disposizioni (si evidenziano quelle che qui interessano): art. 3, co. 2 il beneficio economico è erogato mensilmente per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi e può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, per periodi ulteriori di 12 mesi; allo scadere dei periodi di rinnovo di 12 mesi è sempre prevista la sospensione di un mese. art. 4, co. 4 A seguito dell'invio automatico dei dati del nucleo familiare al servizio sociale del comune di residenza per l'analisi e la presa in carico dei componenti con bisogni complessi e per l'attivazione degli eventuali sostegni, i beneficiari devono presentarsi per il 1 appuntamento presso i servizi sociali entro 120 gg dalla sottoscrizione del PAD. Successivamente, ogni 90 gg, i beneficiari, diversi dai soggetti attivabili al lavoro di cui al co. 5, sono tenuti a presentarsi ai servizi sociali, o presso gli istituti di patronato, per aggiornare la posizione.
Pillole Operative Fisco 20/10/2025Cumulo pensione e redditi autonomo – Dichiarazione RedditiI titolari di pensione con decorrenza compresa entro il 2024, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, sono tenuti a dichiarare entro il 31/10/2025 tali ultimi redditi conseguiti nel 2024. Il Messaggio Inps n. 3036/2025 ha fornito i chiarimenti con riguardo ai pensionati tenuti alla comunicazione, le cui istruzioni si applicano anche nei confronti: dei titolari di pensione di invalidità di cui all’art. 8 del Regolamento INPGI; dei titolari di pensioni o assegni di invalidità a carico dell’AGO dei lavoratori dipendenti e autonomi, delle forme di previdenza esonerative, esclusive, sostitutive della stessa, di pensione di privilegio, di pensione per dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro e alle mansioni per gli iscritti alla Gestione dipendenti pubblici, che svolgono lavoro sportivo.