Per poter accedere al contenuto devi autenticarti e essere abbonato a questo servizio o, se possibile, averlo acquistato.
Pubblicato il 16-11-2018 alle 05:47
IVA - Errata applicazione in fattura – Effetti e regolarizzazione

L’errata applicazione dell’Iva in fattura è stata oggetto, in tempi recenti, di modifiche normative e di interpretazione della prassi e della giurisprudenza.
In generale, in presenza di applicazione di un’aliquota:
- inferiore a quella corretta: il fornitore deve emettere una nota di addebito di sola Iva onde effettuare la rivalsa in capo al cliente; quest'ultimo può portare in detrazione l'Iva così pagata
- superiore a quella corretta:
- in passato si determinava l’indetraibilità dell’Iva in capo al cliente, il quale richiedeva rimborso dell’Iva al fornitore, sul quale si traslava il problema del recupero dall’Erario di tale Iva
- dal 2018 l’indetraibilità in capo al cliente è stata “trasformata” nell’applicazione di una sanzione formale, risolvendo così il problema del riversamento dell’Iva.
Info Fisco
-
Info
Fisco
2019 032 / 19 19-02-2019 Recesso da uno studio associato -
Info
Flash
fiscali
2019 032 / 19 19-02-2019 Liti fiscali pendenti - Il modello per la definizione -
Info
Flash
fiscali
2019 031 / 19 18-02-2019 Modifica rimborso crediti IIDD entro il 28 febbraio -
Info
Fisco
2019 031 / 19 18-02-2019 Interessi passivi - Nuove regole per il ROL -
Info
Fisco
2019 030 / 19 15-02-2019 Antiriciclaggio - Le regole tecniche per i commercialisti -
Info
Flash
fiscali
2019 030 / 19 15-02-2019 IVS 2019 - Aliquote per artigiani e commercianti