Anni
1.423 risultati
Pillole Operative Fisco 03/11/2025
Revisori Enti Locali – Iscrizione nell’elenco anno 2026
Il D.M. 22/10/2025 ha approvato l’Avviso pubblico relativo al mantenimento dell’iscrizione nell’elenco dei revisori degli enti locali e alla presentazione di nuove domande di iscrizione, riferito agli enti locali ricadenti nelle regioni a statuto ordinario, dal quale verranno estratti i nominativi dall’1/01/2026. È disponibile il Manuale utente.
Pillole Operative Fisco 03/11/2025
Ulteriori Bandi regionali – Calendario novembre 2025
Si riepilogano in sintesi gli ulteriori incentivi in arrivo nel mese di novembre 2025 (portale incentivi.it del Mimit). Per gli incentivi in arrivo in tale mese si rinvia alla Pillola Operativa pubblicata il 20/10/2025.
Pillole Operative Fisco 03/11/2025
Nuovo Bonus mamme – Circolare Inps
L’art. 6 del D.L. 95/2025 ha disposto quanto segue: ha posticipato all’anno 2026 l’esonero contributivo parziale per le donne lavoratrici con 2 o più figli, inizialmente previsto a decorrere dal 2025 (a tal fine ha modificato l’art. 1, co. 219, della L. 207/2024); ha previsto, nelle more dell'attuazione di quanto previsto dal citato co. 219, per l'anno 2025, per le lavoratrici madri dipendenti, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, e autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata Inps, con 2 figli e fino al mese del compimento del 10 anno da parte del 2 figlio, il riconoscimento dall'Inps, a domanda, di una somma, non imponibile ai fini fiscali e contributivi, pari a 40 mensili, per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell'attività di lavoro autonomo, da corrispondere alla madre lavoratrice titolare di reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro su base annua. La medesima somma è riconosciuta anche alle madri lavoratrici dipendenti, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, e autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata, con più di 2 figli e fino al mese di compimento del 18 anno del figlio più piccolo, per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell'attività di lavoro autonomo, titolari di reddito da lavoro non superiore a 40.000 su base annua, a condizione che il reddito da lavoro non consegua da attività di lavoro dipendente a tempo indeterminato e, in ogni caso, per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell'attività di lavoro autonomo non coincidenti con quelli di vigenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Pillole Operative Fisco 03/11/2025
Autoproduzione energia da fonti rinnovabili – Decreto Mase
Il D.M. 30/10/2025 ha adottato l’Avviso pubblico per la selezione di progetti di investimento che prevedono l’installazione di impianti fotovoltaici e/o termo-fotovoltaici per autoconsumo immediato e, eventualmente, differito tramite l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio elettrochimico dell’energia elettrica. Le risorse disponibili sono pari a 262 milioni, di cui una quota pari al 60 è destinata al finanziamento di progetti di investimento realizzati da PMI, di cui almeno il 25 è destinato al finanziamento di progetti di investimento realizzati da micro e piccole imprese.
Pillole Operative Fisco 03/11/2025
Imprese di autotrasporto – Quote per l’anno 2026
La delibera n. 3/2025 del MIT ha fissato la misura delle quote per l’anno 2026, dovute dalle imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori alla data del 31/12/2025, determinata in una quota fissa ed in 2 eventuali quote aggiuntive, il cui versamento va effettuato entro il 31/12/2025.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Rottamazione
Si evidenziano le seguenti disposizioni previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026: Rottamazione-quinquies; Definizione agevolata di tributi locali e regionali.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Rilascio del DURC di congruità – Chiarimenti del MLPS
L’art. 8 del D.L. 76/2020 prevede quando segue: al DURC è aggiunto il documento relativo alla congruità dell'incidenza della manodopera, con riferimento allo specifico intervento, secondo le modalità indicate con decreto del MLPS; sono fatte salve le procedure i cui bandi o avvisi siano pubblicati ante entrata in vigore di detto decreto.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Misure per le Imprese
Si evidenziano le misure per le imprese previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
DDL Bilancio 2026 – Misure per famiglie e lavoratori
Si evidenziano le misure per le famiglie e i lavoratori previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Pillole Operative Fisco 29/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Misure fiscali
Si evidenziano le ulteriori misure fiscali previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Pillole Operative Fisco 27/10/2025
Disegno di Legge di Bilancio 2026 – Bonus Fiscali
Si evidenziano le novità in materia di bonus fiscali previste dal Disegno di Legge di bilancio 2026.
Pillole Operative Fisco 27/10/2025
Autotrasporto – Incentivi per rinnovo parco veicoli 2025
Il D.M. 7/08/2025 (pubb. nella G.U. del 20/10/2025) disciplina le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, nel limite di spesa di 13 milioni, al netto di quanto dovuto al soggetto gestore RAM Spa, destinate agli investimenti nel settore dell'autotrasporto, con riguardo all'annualità 2025.
Pillole Operative Fisco 27/10/2025
Bonus elettrodomestici – Registrazione produttori e venditori
La L. 207/2024 ha previsto la concessione agli utenti finali, per l'anno 2025, di un contributo per l'acquisto di elettrodomestici ad elevata efficienza energetica, individuati con decreto ministeriale e prodotti in uno stabilimento collocato nel territorio dell'UE, con corrispondente smaltimento dell'elettrodomestico sostituito di classe energetica inferiore a quella dell'elettrodomestico di nuovo acquisto.
Pillole Operative Fisco 27/10/2025
Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 – FAQ Invitalia
Il D.M. 8/10/2025 reca ulteriori disposizioni operative relative alle modalità di funzionamento delle misure di cui ai Capi II (Attività di formazione e di accompagnamento), III (Contributi misura Autoimpiego Centro-Nord Italia), IV (Contributi misura Resto al Sud 2.0) e VI (Servizi di tutoring) del D.M. 11/07/2025.
Pillole Operative Fisco 27/10/2025
Agevolazioni per acquisto casa – Aggiornamento Guida
L’Agenzia Entrate ha aggiornato la Guida relativa alle imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa.
Pillole Operative Fisco 20/10/2025
Rassegna delle sentenze tributarie
Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalle CGT.
Pillole Operative Fisco 20/10/2025
Rinnovo Assegno di Inclusione – Percorso di inclusione
Il D.L. 48/2023 prevede le seguenti disposizioni (si evidenziano quelle che qui interessano): art. 3, co. 2 il beneficio economico è erogato mensilmente per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi e può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, per periodi ulteriori di 12 mesi; allo scadere dei periodi di rinnovo di 12 mesi è sempre prevista la sospensione di un mese. art. 4, co. 4 A seguito dell'invio automatico dei dati del nucleo familiare al servizio sociale del comune di residenza per l'analisi e la presa in carico dei componenti con bisogni complessi e per l'attivazione degli eventuali sostegni, i beneficiari devono presentarsi per il 1 appuntamento presso i servizi sociali entro 120 gg dalla sottoscrizione del PAD. Successivamente, ogni 90 gg, i beneficiari, diversi dai soggetti attivabili al lavoro di cui al co. 5, sono tenuti a presentarsi ai servizi sociali, o presso gli istituti di patronato, per aggiornare la posizione.
Pillole Operative Fisco 20/10/2025
Modello RLI – Aggiornamento delle istruzioni
L’Agenzia Entrate ha aggiornato le istruzioni relative alla compilazione del Modello RLI (Modello e Istruzioni).
Pillole Operative Fisco 20/10/2025
Bandi regionali – Calendario novembre 2025
Si riepilogano in sintesi i principali incentivi in arrivo nel mese di novembre 2025 (portale incentivi.it del Mimit).
Pillole Operative Fisco 20/10/2025
Cumulo pensione e redditi autonomo – Dichiarazione Redditi
I titolari di pensione con decorrenza compresa entro il 2024, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, sono tenuti a dichiarare entro il 31/10/2025 tali ultimi redditi conseguiti nel 2024. Il Messaggio Inps n. 3036/2025 ha fornito i chiarimenti con riguardo ai pensionati tenuti alla comunicazione, le cui istruzioni si applicano anche nei confronti: dei titolari di pensione di invalidità di cui all’art. 8 del Regolamento INPGI; dei titolari di pensioni o assegni di invalidità a carico dell’AGO dei lavoratori dipendenti e autonomi, delle forme di previdenza esonerative, esclusive, sostitutive della stessa, di pensione di privilegio, di pensione per dispensa dal servizio per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro e alle mansioni per gli iscritti alla Gestione dipendenti pubblici, che svolgono lavoro sportivo.