Info Video 07/08/2025Crediti da bonus edilizi: trattamento contabile del differenzialeDal 2024, l’introduzione del principio di onnicomprensività nell'art. 54, TUIR, modifica il trattamento fiscale dei crediti edilizi per i lavoratori autonomi. Il costo d’acquisto è deducibile nell’anno di pagamento, mentre il valore nominale compensato è imponibile nell’anno di utilizzo (Interpello n. 171/2025), anche per crediti acquistati in anni precedenti.
Info Video 25/07/2025Chiarimenti applicativi sugli ISA e classificazione ATECO 2025Con la Circolare n. 11/E del 18/07/2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti chiarimenti riguardanti le recenti modifiche relative agli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), applicabili al periodo d’imposta 2024. Il provvedimento analizza, in particolare, le implicazioni derivanti dall’introduzione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, entrata in vigore a partire da aprile 2025.
Info Video 20/06/2025Bonus edilizi: pubblicate le nuove istruzioni dell’AdELa Circolare n. 8/E del 19/06/2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su bonus casa, Ecobonus, Sismabonus e Superbonus, con un focus su beneficiari, aliquote, maggiorazioni per l’abitazione principale e definizione di prima casa. Le novità impattano sia i contribuenti sia i professionisti del settore.