La Circolare Quotidiana
Fisco passo per passo
-
24-03-2023 Retribuzioni convenzionali - il punto dell'INPS Con la circolare 33 del 23/02/20023, l'INPS ha reso note le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti per i lavoratori all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di ...
-
24-03-2023 Opzioni di cessione e sconto sul corrispettivo per gli interventi con accordo ante 17/02/2023 Nel corso dell'iter di conversione del DL 11/2023 è stato approvato un emendamento che prevede: per gli interventi di edilizia libera; NON operi il blocco delle opzioni di cessione e sconto sul corrsispettivo agli interventi iniziati entro il 16/02/ ...
- Mostra tutti...
L’evoluzione della Giurisprudenza
-
23-03-2023 Sequestro dell’azienda: l’obbligo dichiarativo scatta sia per il contribuente che per il custode giudiziario L’imprenditore sequestratario e il custode giudiziario sono entrambi obbligati alla dichiarazione fiscale (parziale) in relazione all’anno in cui il sequestro preventivo ha avuto esecuzione: il giorno dell’esecuzione della misura cautelare ...
-
23-03-2023 Inammissibile l’impugnazione dell’atto di autotutela parziale con contenuto riduttivo della pretesa Inammissibile il ricorso avverso un provvedimento emesso dall’ente impositore in sede di autotutela e avente portata riduttiva rispetto alla pretesa contenuta in un altro avviso di accertamento in rettifica Ici emesso dal Comune. Lo ha stabilito la ...
- Mostra tutti...
Il Caso
-
19-12-2022 Non punibilità per particolare tenuità del fatto e applicazione ai reati con soglia di punibilità: il caso dell’omesso versamento dell’iva. In tema di omesso versamento dell’ Iva, “la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, prevista dall’articolo 131 bis c.p. è applicabile soltanto all’omissione per un ammontare vicinissimo alla soglia di punibilità, ...
-
03-04-2020 Indennità una tantum per professionisti iscritti ad albi professionisti – associati o soci di società tra professionisti – viene meno la regolarità contributiva I professionisti iscritti ad albi professionali, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno già dato il via alla presentazione delle richieste per l’indennità di 600 euro relativa al mese di marzo 2020 ex art. 44, DL 18/2020. Tali istanze ...
- Mostra tutti...
Notizie Flash
-
24-03-2023 CS ANC - Agenzia Entrate Riscossione: i prospetti informativi che non informano e le disparità di trattamento Con un comunicato stampa del 24/03/2023, l'ANC ha evidenziato la ricezione di numerose segnalazioniriguardanti il contenuto dei Prospetti Informativi che in prima battuta sono privi di posizioni definibili, nei quali compare la dicitura “non ci ...
-
23-03-2023 CNDCEC - Gestione dei crediti, accordo di collaborazione AMCO – Consiglio nazionale Con un comunicato stampa del 23/03/2023, è stato reso noto che AMCO-Asset Management Company e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa annuale per l’avvio di ...
- Mostra tutti...
Le risposte ai Quesiti
-
23-12-2020 Immobili patrimonio e detrazione art. 16 bis Tuir - Per cassa o per competenza Considerato che limitatamente agli immobili patrimonio le imprese individuali e le società di persone possono avvalersi dell’art. 16 bis del TUIR (ristrutturazioni), in tale ipotesi la detrazione da parte dell'imprenditore o del socio dovrà ...
-
09-12-2020 Senza attestato IAP preclusa l'iscrizione alla previdenza agricola DOMANDA Una società agricola a responsabilità limitata composta da quattro soci tutti amministratori e rappresentanti dell'impresa, uno solo è iscritto presso la previdenza agricola (SCAU) in quanto in possesso dell'attestato di IAP. Si chiede ...
- Mostra tutti...
Il manuale delle Scritture Contabili e del Bilancio
-
08-03-2019 Organi di controllo SRL con limiti ridotti Il D. Lgs. n. 14/2019 - Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (attuazione L. 155/2017) - (pubb. in GU n. n.38 del 14/02/2019) ha: modificato (ridotto) i limiti per la nomina dell’organo di controllo nelle SRL; previsto per gli organi di ...
-
07-03-2019 Distribuzione dei dividendi nelle S.r.l.: la procedura Per poter far fuoriuscire dalle casse della società risorse per distribuirle ai soci, si deve preventivamente aver verificato che non esistano diritti e privilegi in capo ad altri soci, che non vi siano creditori che potrebbero veder non riscossi i ...
- Mostra tutti...
Info Fisco
-
Info
Flash
fiscali
2023 054 / 23 23-03-2023 Tax credit accumulo - Istanze entro il 30 marzo -
Info
Fisco
2023 032 / 23 22-03-2023 Definizione delle violazioni formali - Ulteriori chiarimenti dell'Agenzia -
Info
Flash
fiscali
2023 053 / 23 22-03-2023 Bonus residenze universitarie -
Info
Fisco
2023 031 / 23 21-03-2023 Informativa in bilancio sulle erogazioni pubbliche – Il punto -
Info
Flash
fiscali
2023 052 / 23 21-03-2023 Bonus investimenti - Il punto su termini di consegna e aliquote applicabili -
Info
Flash
fiscali
2023 051 / 23 20-03-2023 Bolle doganali elettroniche a cavallo d'anno - Detrazione e Mod Iva 2023