Tutti i contenuti
Quesiti23/04/2025

DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

domandadomanda

Salve

in dichiarazione annuale iva nel rigo VF29 viene richiesto di indicare i beni ammortizzabili, al di là dei beni materiali dove è chiaro che vanno indicati in tale rigo al punto 1, sorge un dubbio per altra tipologia di costi pluriennali, esempio:

  1. oneri pluriennali, magari per costi per produzione interna, che potrebbero essere opere, cd - libri, ecc. costi e che possono interessare anche più esercizi prima della produzione e pubblicazione, vengono capitalizzati e poi ammortizzati, una volta finita l'opera, in genere in 5 esercizi (20%);
  2. spese straordinarie su beni terzi;
  3. spese costituzione impianto;
  4. Anticipi a fornitori per beni materiali che verranno consegnati l'anno successivo.

Dove suggerisce di indicarli ?

Grazie! Un cordiale saluto.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Anni
Pillole Operative 19/07/2021Affinità: 54.5%
Bonus investimenti Legge di bilancio 2021 – aspetti dichiarativi
Forse stavi cercando: In particolare, si indica:
In particolare, si indica: col. 1-4 col.
Fisco passo per passo 13/04/2021Affinità: 54.7%
Revisione legale, pubblicato il documento sulla relazione unitaria di controllo societario
Forse stavi cercando: i si riferisce in particolare:
Sotto il profilo tecnico-contabile le numerose novità per la redazione dei bilanci relativi all’esercizio 2020 sono legate essenzialmente all’implementazione delle misure di sostegno alle imprese nell’attuale fase di emergenza pandemica da Covid-19. i si riferisce in particolare: alla deroga in merito all’applicazione del principio di continuità aziendale ai sensi dell’art. 38-quater del D.L. 19 maggio 2020 n. 34, così come convertito con la L. n. 77 del 17 luglio 2020; alla sospensione degli ammortamenti ai sensi dell’art. 60 del D.L. 14 agosto 2020 n. 104, convertito con modificazioni dalla L 13 ottobre 2020 n. 126 (c.d. Decreto Agosto); alla disciplina delle perdite ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 23/2020 (c.d. Decreto Liquidità) così come novellato dalla legge di bilancio per il 2021.
Quesiti07/04/2021Affinità: 52.3%
contratto di affitto d'azienda con opzione d'acquisto - Aspetti fiscali e contabili
Forse stavi cercando: Ed in che termini?
Ed in che termini?
Info Flash Fiscali 058 / 1927/03/2019Affinità: 60.2%
Reddito da allevamento - I nuovi coefficienti 2018 2019
Forse stavi cercando: In particolare si tratta
In particolare si tratta dei coefficienti per la determinazione del reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2018–2019.