Tutti i contenuti
E-Learning master27/03/2025

Differita - Bilanci 2025: tra novità ed aspetti critici

Differita - Bilanci 2025: tra novità ed aspetti critici

Videocorso del: 27 marzo 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) 

Cod. 232291  

 

Relatore: Dott. Ernesto Gatto

 

Certificazione crediti formativi 2025:

I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso. Per dettagli aggiuntivi sui crediti di formazione e altre informazioni, si prega di consultare le NORME VIDEOCONFERENZE al seguente link: https://www.redazionefiscale.it/c/statici/28795-note-abbonamenti.
Di seguito, i dati per contattare l’ODCEC di PATTI: Telefono 0941.241422 - indirizzo email: [email protected].

 

Argomenti Principali:

- Nuove soglie per bilanci in forma abbreviata e micro;
- ⁠Obbligo di redazione del bilancio consolidato;
- ⁠I soggetti obbligati alla rendicontazione di sostenibilità;
- ⁠La prima applicazione del principio contabile OIC 34;
- ⁠Fine del lungo periodo di sospensione degli ammortamenti;
- ⁠Valutazione crediti commerciali e loro svalutazione o cancellazione secondo l’Oic 15;
- ⁠La valutazione delle rimanenze di magazzino e le commesse ultrannuali;
- ⁠I comportamenti da adottare in presenza di perdite di esercizio;
- ⁠Deroga alla svalutazione dei titoli iscritti all’attivo circolante;
- ⁠Obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle Srl.

File allegati:
Bilanci 2025 tra novità e aspetti critici_slides estese.pdf
Bilanci 2025 tra novità e aspetti critici_slides compatte.pdf
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
ServizioE-Learning
Anni
Dal:
Al:
E-Learning master29/05/2025
Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi PF 2025 (non titolari di P.I.)
Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 234760 Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso.
E-Learning 28/05/2025
Differita - Agevolazioni fiscali e obblighi dichiarativi in ambito innovazione
Videocorso del: 28 Maggio 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 234759 Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master08/05/2025
Differita - La Dichiarazione dei Redditi 2025 per le Imprese ed i Professionisti
Videocorso del: 08 Maggio 2025 alle 15.00 - 18.30 (Durata 3,5 hh) Cod. 234758 Relatori: Dott. Ernesto Gatto e Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master29/04/2025
Differita - Bilanci 2025: i controlli da fare per la chiusura
Videocorso del: 29 Aprile 2025 alle 09.30 - 12.30 (Durata 3 hh) Cod. 234578 Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso.
E-Learning master17/04/2025
Differita - CER - Comunità Energetiche Rinnovabili
Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso.
E-Learning seminario10/04/2025
Differita - La difesa precontenziosa dopo la riforma fiscale
Videocorso del: 10 Aprile 2025 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 232921 Relatore: Dott. Danilo Sciuto Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master07/04/2025
Differita - La fiscalità degli immobili (imprese, professionisti e privati)
Videocorso del: 07 Aprile 2025 alle 15.00 - 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 233576 Relatore: Dott. Leonardo Pietrobon Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning seminario04/04/2025
Differita - ETS: Aspetti Civilistici, Contabili e Fiscali (2 parte)
Videocorso del: 04 Aprile 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 232920 Relatori: Dott. Ernesto Gatto e Dott.
E-Learning master03/04/2025
Differita - Locazioni brevi: Novità 2025
Videocorso del: 03 Aprile 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 232942 Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso.
E-Learning seminario31/03/2025
Differita - ETS: Aspetti Civilistici, Contabili e Fiscali (1 parte)
Videocorso del: 31 marzo 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 232918 Relatori: Dott. Ernesto Gatto e Dott.
E-Learning master27/03/2025
Differita - Bilanci 2025: tra novità ed aspetti critici
Videocorso del: 27 marzo 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 232291 Relatore: Dott. Ernesto Gatto Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning seminario06/03/2025
Differita - Il Ravvedimento Speciale per gli anni dal 2018 al 2022: le scelte strategiche
Videocorso del: 06 marzo 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 231227 Relatore: Dott. Ernesto Gatto Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master28/02/2025
Differita - Reddito di lavoro autonomo: le novità della riforma
Videocorso del: 28 Febbraio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 231818 Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master12/02/2025
Differita - La riforma fiscale delle operazioni straordinarie in attuazione alla delega
Videocorso del: 12 Febbraio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 230275 Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master28/01/2025
Differita - Bonus Edili - Le novità 2025
Videocorso del: 28 gennaio 2025 alle 10.30 - 12.30 (Durata 2 hh) Cod. 230095 Relatore: Dott.ssa Carla De Luca Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente. Una volta pronti, gli attestati di frequenza saranno inviati a coloro che ne hanno fatto richiesta durante la registrazione al corso.
E-Learning master22/01/2025
Differita - Dichiarazioni correttive, tardive, integrative ed omesse: come gestirle
Videocorso del: 22 gennaio 2025 alle 15.00 - 17.00 (Durata 2 hh) Cod. 230094 Relatore: Dott. Ernesto Gatto Certificazione crediti formativi 2025: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master10/01/2025
Differita - Le Novità della Legge di Bilancio 2025 e dei decreti fiscali collegati
Videocorso del: 10 gennaio 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 228931 Relatori: Dott. Ernesto Gatto e Dott.
E-Learning master20/12/2024
Differita - La riforma dell’Irpef e dell’Ires nel Reddito d’Impresa
Videocorso del: 20 dicembre 2024 alle 09.30 - 12.30 (Durata 3 hh) Cod. 228177 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (per crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatore: Dott. Lelio Cacciapaglia Autocertificazione 2024: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning master17/12/2024
Differita - Ravvedimento operoso e le nuove sanzioni: alla luce delle recenti modifiche normative
Videocorso del: 17 dicembre 2024 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 228042 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (per crediti n 3) Solo partecipazione Live Relatore: Dott. Danilo Sciuto Autocertificazione 2024: I risultati dei corsi saranno trasmessi all'ODCEC di Patti (Me), che si occuperà del riconoscimento dei crediti per gli eventi che abbiamo organizzato congiuntamente.
E-Learning seminario10/12/2024
Differita - Novità contabili e fiscali per il Terzo Settore
Videocorso del: 10 dicembre 2024 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 227725 Accreditato ODCEC Patti (Me) - (crediti n 2) Solo partecipazione Live Relatore: Dott. Ernesto Gatto Argomenti Principali: - Il nuovo regime Iva delle associazioni in vigore dal 2025; - ⁠Il regime forfettario Iva per Odv e Aps; - ⁠Le conseguenze in campo fiscale dell’Autorizzazione UE; - ⁠Caratteristiche e destino dei regimi forfettari di cui alla legge 398/91 e art. 145 del Tuir; - ⁠Le scelte fiscali strategiche delle ONLUS alla vigilia della loro abolizione; - ⁠Il Modello Eas; - ⁠Concordato preventivo e ravvedimento speciale per Ets ed Enti non commerciali; - ⁠Innalzamento delle soglie per la scelta dei rendiconti e bilancio super semplificato dal 2025.