In relazione al credito d'imposta per investimenti in R&S, in innovazione tecnologica (anche con obiettivi di transizione ecologica o innovazione 4.0) e in altre attività innovative (design e ideazione estetica in determinati settori), la legge di bilancio 2022 ha proceduto:
- a prorogare l’agevolazione (come modificata dalla legge di bilancio 2020) fino al periodo d’imposta in corso al 31/12/2031
- rimodulando aliquota di computo e massimale del bonus, per i quali occorre distinguere tra le attività:
- di ricerca e sviluppo: l’aliquota si riduce al 10%; il credito d’imposta massimo aumenta a €. 5 milioni
- di ricerca con obiettivi di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0: l’aliquota si riduce al 10% ed il credito d’imposta non può superare €. 4 milioni.
Rimangono invariate aliquote e massimali riferiti alla Innovazione tecnologica e al design/ideazione estetica.