Tutti i contenuti
Quesiti13/05/2024

congruità dei prezzi ecobonus ordinari in dichiarazione

domandadomanda

Buongiorno,

stiamo iniziando a predisporre le dichiarazioni dei redditi 2024 PI 2023 e avremmo bisogno di un chiarimento in merito alla documentazione da tenere agli atti nel caso di ecobonus usufruibile in dichiarazione.

Un cliente nel 2023 ha installato le tende esterne e ci ha consegnato la seguente documentazione:

- fattura riportante i dati tecnici della tenda;

- bonifico con agevolazioni fiscali ecobonus;

- visura catastale;

- pratica Enea Ecobonus con codice CPID;

- libretto tenda dal quale si evince conformità CE;

Leggendo le informazioni riportate nella guida ai redditi (circolare 17/E 26 giugno 2023) a pag. 137-138-139 vengono elencati i documenti.

Leggendo le varie parti con asterischi si evince che la relazione tecnica ex Legge 10 può essere sostituita dalla dichiarazione del produttore solo se in comune non vi è il relativo obbligo.

Si legge inoltre che va allegata anche l'asseverazione sulla congruità dei prezzi e relativo computo metrico.

Premesso che questa circolare è dell'anno scorso, chiediamo:

1-come può il fiscalista sapere se in comune vi è o meno l'obbligo della presentazione della L. 10?Basta un atto notorio del cliente oppure serve da parte del tecnico?

2-la congruità dei prezzi è obbligatoria oppure per questo intervento vale la regola dell'inferiorità ai 10.000€?Può essere nel caso omessa in quanto nella pratica ENEA in fondo è riportato l'importo delle spese detraibili? A ns avviso sarebbe obbligatoria in quanto il tecnico già attestandolo in sede di pratica ENEA significa che ha della documentazione dalla quale emerge il relativo importo.

3-la stessa documentazione varrebbe anche per le caldaie (ecobonus 50-65%) corretto?

In sostanza a ns avviso la congruità dei prezzi è SEMPRE necessaria nel caso di ecobonus indipendentemente dall'importo dei lavori/tipologia.

Grazie.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti11/06/2024
Durc di congruità manidopera e visto di conformità sui bonus edilizi
Salve, In qualità di soggetto visitatore della documentazione riferita a numerosi bonus edilizi domando se l’esibizione del cd. Durc di congruità della manodopera rilasciato dalla competente cassa edile sia un documento necessario al fine del rilascio del visto di conformità.
Quesiti10/06/2024
AUTODICHIARAZIONE PER APPLICAZIONE IVA AGEVOLATA IN EDILIZIA
Buonasera Una azienda edile mia cliente sottoscrive con un privato un contratto di appalto per lavori di manutenzione straordinaria (art 31 L. 457/78) da svolgere nella abitazione di quest’ ultimo. Il privato, solo verbalmente, richiede l’applicazione dell’Iva agevolata nella misura del 10.
Quesiti10/06/2024
acquisto immobile
Buonasera, una signora risiede a VR in un appartamento della mamma. Il padre nel 2024 cede l'usufrutto di un immobile locato sempre in VR alla sig.ra che ora ne ha la piena proprietà e continua a percepire gli affitti.
Quesiti10/06/2024
REGIME FORFETTARIO
Buonasera. Nel 2023 un agente di commercio in regime "registrato-incassato-pagato" ha emesso fatture per 82.500.
Quesiti10/06/2024
forfetario start-up
Buonasera. Un contribuente in data 30/09/2019, ha erroneamente aperto come ditta individuale una partita iva con codice attività 86.90.29 altra attività paramediche indipendenti nca.
Quesiti10/06/2024
perdite fiscali contablità semplificata
Buonasera, una sas nel 2017, anno di passaggio alla contabilità di cassa non rilevando le rimanenze finali ha prodotto una perdita da quadro RG di 130.000. Nell'anno d'imposta 2018 dal reddito del socio è stata scomputata la perdita 2017 per il 40 del reddito prodotto, nel 2019 lo stesso e nel 2020 la società ha chiuso in perdita decidendo nel 2021 di cessare l'attività vendendo tutte le rimanenze e producendo in virtù di tale cessione una utile rilevante.
Quesiti10/06/2024
CAUSA OSTATIVA FORFETTARI - COMPENSI SPORTIVI
Buongiorno. In riferimento al regime forfettario, ai fini della verifica della causa ostativa relativa al possesso di redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati, si chiede se, ha nel computo del limite di 30.000, rientrano i compensi percepiti come lavoratore sportivo.
Quesiti10/06/2024
detrazione residente estero
Buongiorno, immobile di proprietà del padre; padre residente estero, iscritto aire; nell'immobile in Italia di proprietà del padre risiedono moglie (non separata/divorziata) e figlio, da sempre. L'immobile subisce un danno a causa di eventi atmosferici, si decide di fare una ristrutturazione, permessi (scia) fatture e bonifici sono intestati al figlio.
Quesiti10/06/2024
fattura cessione auto privato ue
Buongiorno, una società italiana riscatta auto dal leasing (detrazione limitata iva). Un concessionario trova per la società un acquirente bulgaro privato cittadino.
Quesiti10/06/2024
scioglimento società con assegnazione agevolata beni ai soci
Buongiorno, una società di persone è stata sciolta senza liquidazione nel mese di luglio 2023 con assegnazione agevolata di un immobile ai soci. Dovendo predisporre la dichiarazione dei redditi sul modello dell'anno precedente (Unico SP 2023), mi chiedo come dobbiamo procedere per la compilazione del quadro RQ non essendo presenti in tale modello "i righi" necessari.
Quesiti10/06/2024
DETRAZIONE CYCLETTE
Buongiorno. È detraibile nel modello Unico PF 2024 periodo d'imposta 2023 l'acquisto di una cyclette utilizzata per una terapia riabilitativa prescritta dal medico Grazie.
Quesiti10/06/2024
Conferma importo spese sanitarie da precompilato Agenzia Entrate
Buongiorno. Nel rigo delle spese sanitarie del mod 730/2024 si può confermare l'importo indicato nella precompilata, per evitare di conservare tutta la documentazione inerente; si chiede se la stessa cosa si può fare nelle dichiarazioni Persone Fisiche e quale documentazione si deve conservare come sostituto.
Quesiti09/06/2024
redditi da dichiarare nel quadro RW
Buonasera, soggetto privato italiano che ha la residenza in Spagna da Gennaio 2023, ma, attualmente, non ancora iscritto all'AIRE. Ha in Spagna un immobile di proprietà acquistato ad aprile 2023, ha il conto corrente in Spagna.
Quesiti08/06/2024
ISA per medico che effettua trattamenti estetici
Buongiorno, un mio cliente che svolte l'attività di medico iscritto all'albo, che effettua trattamenti chirurgici (codice ateco 862100) nell'esercizio della propria attività provvede ad acquistare dei prodotti di rilevante importo che vengono utilizzati per il trattamento dei pazienti (filler, ecc...). Al momento della compilazione dell'isa modello CK10U gli acquisti dei prodotti (non essendoci la voce merce) sono stati inseriti al rigo RE14 (CONSUMI) Il motore di calcolo dell'ISA fornisce Punteggio 1 con livello di ricavi per massimizzare l'affidabilità completamente sballati.
Quesiti07/06/2024
IVA su immobile abitativo di soc. agricola ss
Buongiorno, abbiamo il caso di una società agricola ss che effettua dei lavori su un immobile di proprietà e registrato in contabilità. Dalla SCIA di variante si evince che sono "lavori di ristrutturazione di abitazione con cambio di destinazione d' uso da annessi rustici ad abitativo con il ricavo di una seconda unità abitativa".
Quesiti07/06/2024
detrazione inquilini modello unico
Buongiorno, abbiamo un cliente che per l'anno 2023 ha fatto richiesta al Comune di residenza del contributo affitto come da Bando pubblicato e nel 2024 ha incassato il contributo spettante, ora in fase di compilazione dichiarazione redditi anno 2023 ci si pone il dubbio se gli spetta anche la detrazione per inquilini (quadro RP71). La ringrazio per la sua collaborazione.
Quesiti06/06/2024
Modello 730
Buonasera. Una persona con solo reddito di lavoro dipendente ha un reddito nel 2023 di Capital gain (plusvalenze cessione quote società) su cui verserà il 26.
Quesiti06/06/2024
Comunicazione tardiva interventi condominiali
Buonasera. L'amministratore di condominio ha inviato in ritardo, in data 5 giugno, la comunicazione sugli interventi edilizi condominiali, superando il termine di 60 giorni dalla scadenza.
Quesiti06/06/2024
deducibilità risarcimento danni
Buonasera, nostro cliente s.a.s. esercita l’attività di amministratore di condomini. In relazione a un condominio amministrato, il nostro cliente ha incaricato un libero professionista ingegnere di redigere un progetto esecutivo di ristrutturazione con bonus 110 del fabbricato, senza passare previamente dall’assemblea condominiale per l’approvazione dell’incarico professionale, per un importo complessivo di circa 45.000,00 .
Quesiti06/06/2024
Detrazione per ristrutturazione
Buongiorno, una persona fisica ristruttura un immobile C/1 (negozio) per trasformarlo in due garage presentando in comune Scia per divisione immobile e cambio d'uso da negozio a garage C/6. È possibile usufruire della detrazione del 50 per le spese di ristrutturazione Grazie.