Tutti i contenuti
Quesiti13/05/2024

congruità dei prezzi ecobonus ordinari in dichiarazione

domandadomanda

Buongiorno,

stiamo iniziando a predisporre le dichiarazioni dei redditi 2024 PI 2023 e avremmo bisogno di un chiarimento in merito alla documentazione da tenere agli atti nel caso di ecobonus usufruibile in dichiarazione.

Un cliente nel 2023 ha installato le tende esterne e ci ha consegnato la seguente documentazione:

- fattura riportante i dati tecnici della tenda;

- bonifico con agevolazioni fiscali ecobonus;

- visura catastale;

- pratica Enea Ecobonus con codice CPID;

- libretto tenda dal quale si evince conformità CE;

Leggendo le informazioni riportate nella guida ai redditi (circolare 17/E 26 giugno 2023) a pag. 137-138-139 vengono elencati i documenti.

Leggendo le varie parti con asterischi si evince che la relazione tecnica ex Legge 10 può essere sostituita dalla dichiarazione del produttore solo se in comune non vi è il relativo obbligo.

Si legge inoltre che va allegata anche l'asseverazione sulla congruità dei prezzi e relativo computo metrico.

Premesso che questa circolare è dell'anno scorso, chiediamo:

1-come può il fiscalista sapere se in comune vi è o meno l'obbligo della presentazione della L. 10?Basta un atto notorio del cliente oppure serve da parte del tecnico?

2-la congruità dei prezzi è obbligatoria oppure per questo intervento vale la regola dell'inferiorità ai 10.000€?Può essere nel caso omessa in quanto nella pratica ENEA in fondo è riportato l'importo delle spese detraibili? A ns avviso sarebbe obbligatoria in quanto il tecnico già attestandolo in sede di pratica ENEA significa che ha della documentazione dalla quale emerge il relativo importo.

3-la stessa documentazione varrebbe anche per le caldaie (ecobonus 50-65%) corretto?

In sostanza a ns avviso la congruità dei prezzi è SEMPRE necessaria nel caso di ecobonus indipendentemente dall'importo dei lavori/tipologia.

Grazie.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti31/05/2024
Rata ceduta credito superbonus
Buongiorno, una snc ha ricevuto a fronte di una fattura emessa una cessione di credito superbonus. La rata ceduta è anno 2024.
Quesiti31/05/2024
regime forfettario
Buongiorno. Una snc formata da 3 soci svolge attività di agente rappresentante.
Quesiti30/05/2024
bonus 65 per pompe di calore - beneficiario impresa
Buonasera, questo ns. Cliente ha acquistato nell'anno 2023 n.2 condizionatori sui quali può godere della detrazione 65.
Quesiti30/05/2024
RIVALUTAZIONE QUOTA DI SNC
Buonasera. Un contribuente è socio al 30 di una snc.
Quesiti30/05/2024
DETERMINAZIONE REDDITO FORFETTARIO
Buongiorno. Un agente di commercio, in regime forfettario, ha riscosso delle provvigioni nel mese di dicembre 2023.
Quesiti29/05/2024
forfettario / contabilità semplificata
Buongiorno, Ci siamo accorti che un cliente per errore è stato considerato come forfettario invece che con contabilità semplificata. Gli anni in questione sono il 2018 il 2019 e il 2020.
Quesiti28/05/2024
acquisto trattore agricolo
Buongiorno. Una ditta individuale esercente l’attività di impresa edile codice Ateco: 412000 in contabilità semplificata criterio della registrazione, intende svolgere come seconda attività un’attività agricola codice Ateco: 011310.
Quesiti27/05/2024
spese ristrutturazione immobile a disposizione
Buonasera, la moglie ha sostenuto una spesa per la sostituzione della caldaia in una abitazione posseduta in comproprietà con la sorella. La ditta incaricata ha suddiviso la spesa in due fatture rispettivamente intestate alle due proprietarie.
Quesiti24/05/2024
PERSONAL TRAINER IN REGIME FORFETTARIO
Buonasera. Personal trainer, persone fisica, professionista in regime forfettario ha effettuato, durante l'intero anno 2023, prestazioni di allenamento sportivo a favore di committenti privati, nonché a favore di una ASD emettendo fatture elettroniche.
Quesiti24/05/2024
AMMINISTRATORE E SOCIO UNICO DI SRL
Buongiorno. Nel caso di srl con unico socio deve il medesimo è anche amministratore unico, vi è deducibilità o indeducibilità (ai fini fiscali) del compenso corrisposto per la carica di amministratore.
Quesiti23/05/2024
omessa dichiarazione Irap anno 2018
Buongiorno, un professionista per l'anno 2018 ha omesso l'invio della dichiarazione irap che avrebbe comportato imposte pari a 18.000 euro. L'ade ha sollevato la questione dell'omesso irap con un invito ad esibire la documentazione contabile dell'anno 2018.
Quesiti23/05/2024
Deduzione ACE innovativa con utili distribuiti
Buongiorno, una SRL, nel periodo d'imposta 2021, ha usufruito della deduzione ACE innovativa per gli utili esercizio 2020 accantonati nel 2021 a riserva. A fine 2023 tale società decide di distribuire utili: in parte derivanti dall'accantonamento a riserva dell'utile esercizio anno 2022; in parte da accantonamento utili anni precedenti.
Quesiti23/05/2024
SUPERBONUS
Buongiorno. Con la presente sono a rappresentare quanto segue: Nell’anno 2023 io e mia effettuavamo vari interventi superbonus (cappotto, caldaia, fotovoltaico) sulle nostre abitazioni (mini condominio) e venivano tutti regolarmente pagati con bonifici entro il 31 dicembre 2023.
Quesiti22/05/2024
Obbligo dichiarativo collaboratore familiare impresa in regime forfait
Buongiorno, con la presente siamo a richiedere se il collaboratore di impresa familiare in regime forfait ha l'obbligo di presentazione della dichiarazione redditi, se in possesso solo di reddito da impresa familiare e di reddito da abitazione principale. È previsto che i collaboratori familiari sono esonerati dagli obblighi dichiarativi ai fini IRPEF, salvo che non abbiano altri redditi.
Quesiti22/05/2024
CALCOLO IMPOSTE CON ADEGUAMENTO ISA
Buonasera, volevamo porre alla vostra cortese attenzione un quesito: Una società di capitali (SRL non in regime di trasparenza) dal calcolo isa risulta non congrua. Procedendo con l'adeguamento, con relativo aumento dei ricavi, come bisogna gestire le maggiori imposte in bilancio Quali sono le scritture contabili da adottare in questo caso Restando in attesa di Vostri graditi riscontri in merito, porgiamo cordiali saluti.
Quesiti22/05/2024
detrazione ristrutturazione immobile di proprietà del genitore
Buongiorno. Il figlio abita ed ha la residenza su un immobile messo a disposizione dai genitori (che non convivono con lui).
Quesiti21/05/2024
Cessione credito bonus edilizio - DL 39/2024
Buonasera, si presenta il seguente quesito. Intervento antisismico da cui deriva una riduzione del rischio sismico che determina il passaggio a due classi di rischio inferiore (Cod.
Quesiti21/05/2024
STUDENTE UNIVERSITARIO ALL'ESTERO - STAGE RETRIBUITO
Buonasera, nel caso uno studente universitario iscritto in Italia frequenti contemporaneamente un’università estera per conseguire la doppia Laurea come previsto dall’ordinamento dell’Istituto Italiano e durante il corso di studi estero frequenti per oltre sei mesi uno stage retribuito, sempre oltre confine, per un importo di Euro 7600,00, tali redditi vanno dichiarati in Italia ed assoggetti a tassazione Grazie. Se cortesemente mi indica in quale stato estero viene svolto lo "stage".
Quesiti21/05/2024
modello unico societa di capitale quadro RF società di capitali
Buon pomeriggio. Avrei bisogno di un confronto su come doveva essere compilato il modello RF relativamente agli interessi passivi. unico 2022 redditi 2021.
Quesiti21/05/2024
CREDITO IRPEF
Buongiorno, una persona fisica vanta un credito irpef di circa 8.000,00 euro, possiamo chiedere rimborso per euro 5.000,00 (senza asseverazione) e compensare il residuo credito di euro 3.000.00 restanti Ringraziamo e porgiamo cordiali saluti! In merito al quesito posto si evidenzia che il rimborso IVA fino a 30.000 viene erogato da ade senza richiesta di garanzia e visto di conformità.