Tutti i contenuti
Fisco passo per passo 05/04/2024

Bonus investimenti 4.0 - la decorrenza dei "nuovi" obblighi comunicativi

Bonus investimenti 4.0 - la decorrenza dei "nuovi" obblighi comunicativi

L’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la “transizione 4.0” delle imprese. In particolare viene introdotto l’obbligo di una comunicazione preventiva, che riguarda:

  • sia il “bonus investimenti 4.0” (di cui  ai commi da 1057-bis a 1058-ter della L. n. 178/2020)
  • che il credito d'imposta per le attività di R&S (Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all'art. 1, commi 200, 201 e 202, della L. n. 160/2019).
Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Fisco passo per passo 22/05/2024
Dall'Agenzia - possibile applicazione bonus investimenti 4.0 per l’acquisto di un bene dopo il noleggio
Con la risposta a interpello n. 109 del 21/05/2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimeni in merito alla possiibilità di fruire del bonus investimenti 4.0 per un bene acquistato utilizzato in precedenza mediante un contratto di noleggio. La disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali (art. 1 commi da 1051 a 1063 della L. 178/2020) riconosce il credito d’imposta a tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Fisco passo per passo 21/05/2024
Transizione 4.0 - comunicazioni per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 solo tramite il portale GSE
Cambia la modalità per inviare le comunicazioni richieste dall’art. 6 del DL 39/2024 per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione. Viene, meno, infatti la possibilità di procedere all'invio della comununicazione tramite PEC, come inizialmente previsto.
Fisco passo per passo 28/04/2024
Pronti i modelli per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 e R&S
Dalle ore 12 di oggi 29/04/2024 sono disponibili sul sito del GSE i modelli per le comunicazioni necessarie ai fini dell’utilizzo in compensazione del bonus investimenti 4.0 e del bonus R&S. Il Ministero delle Imprese e del made in Italy, con comunicato del 25 aprile, ha annunciato che è stato emanato l'apposito DM riguardante la compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0.
Fisco passo per passo 15/04/2024
Utilizzo del bonus investimenti 4.0 - sospensione codici tributo
Con la RM 19/E/2024, l'Agenzia delle Entrate ha sospeso i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite F24 dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 relativi al 2023 e 2024, in attesa delle disposizioni ministeriali relative ai nuovi obblighi di "comunicazione preventiva" introdotti dal cd. "decreto Salva Conti".
Fisco passo per passo 05/04/2024
Bonus investimenti 4.0 - la decorrenza dei "nuovi" obblighi comunicativi
L’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la transizione 4.0 delle imprese. In particolare viene introdotto l’obbligo di una comunicazione preventiva, che riguarda: sia il bonus investimenti 4.0 (di cui ai commi da 1057-bis a 1058-ter della L. n. 178/2020) che il credito d'imposta per le attività di R&S (Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all'art. 1, commi 200, 201 e 202, della L. n. 160/2019).
Fisco passo per passo 02/04/2024
Bonus Investimenti 4.0 e R&S - La nuova Comunicazione Preventiva
L’art. 6 del DL n. 39/2024 ha introdotto un nuovo obbligo comunicativo per quanto attiene i bonus introdotti per la transizione 4.0 delle imprese. In particolare viene introdotto l’obbligo di una comunicazione preventiva, che riguarda: sia il bonus investimenti 4.0 (di cui ai commi da 1057-bis a 1058-ter della L. n. 178/2020) che il credito d'imposta per le attività di R&S (Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all'art. 1, commi 200, 201 e 202, della L. n. 160/2019).
Fisco passo per passo 28/03/2024
Schema DL 26/03/2024 - bonus investimenti 4.0 e credito R&S - nuova comunicazione preventiva per la fruizione
Lo schema di DL approvato nel CDM del 26/03/2024 introduce una comunicazione preventiva ai fini del monitoraggio del credito d’imposta per investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione. In particolare, la nuova disposizione riguarda: i crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’art. 1 commi da 1057-bis a 1058-ter della L. 178/2020; i crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all’art. 1 commi 200, 201 e 202 della L. 160/2019, ivi incluse le attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di obiettivi di innovazione digitale 4.0 e di transizione ecologica di cui ai commi 203, quarto periodo, 203-quinquies e 203-sexies.
Fisco passo per passo 06/02/2024
Bonus pubblicità 2023 - ultima chance per la conferma
Entro il prossimo 09/02/2024 le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, che nel 2023 hanno prenotato il bonus pubblicità, devono trasmettere la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente effettuati. La dichiarazione deve essere presentata al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, con le seguenti modalità: direttamente, da parte dei soggetti abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate; tramite una società del gruppo, se il richiedente fa parte di un gruppo societario.
Notizie Flash 02/02/2024
Telefisco 2024 - Bonus Mezzogiorno – Ammessi i costi 2023 nelle istanze presentate nel 2024
L'Agenzia delle Entrate, a Telefisco 2024, ha confermato, in relazione al cd. "Bonus Mezzogiorno", la possibilità di includere le spese sostenute nel 2023 nell’istanza per il credito d’imposta presentato entro fine 2024.
Fisco passo per passo 10/01/2024
Bonus pubblicità 2023 - conferma entro il 09/02/2024
Dal 9 gennaio al 9 febbraio 2024, le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, che nel 2023 hanno prenotato il bonus pubblicità, devono trasmettere la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente effettuati. La dichiarazione deve essere presentata al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, con le seguenti modalità: direttamente, da parte dei soggetti abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate; tramite una società del gruppo, se il richiedente fa parte di un gruppo societario.
Notizie Flash 09/01/2024
Bonus pubblicità 2023 - al via la presentazione della dichiarazione sostitutiva
Dalle ore 14 del 9 gennaio alle ore 24.00 del 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2023, possono presentare la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nel medesimo anno.
Fisco passo per passo 08/06/2023
Bonus investimenti 4.0 - due nuove FAQ dall'Agenzia
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ nella sezione Risposte alle domande più frequenti della parte dedicata ai dichiarativi 2023, fornendo chiarimenti in merito alla compilazione del quadro RU del modello REDDITI con particolare riferimento al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 178/2020. In particolare, sono state pubblicate due nuove FAQ, che analizzano alcune specifiche situazioni.
Notizie Flash 07/11/2022
Spese di intermediazioni fuori dal bonus investimenti pubblicitari
Con la risposta 548 del 04/11/2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che nell’ipotesi in cui un soggetto realizzi un investimento in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, affidando la realizzazione della campagna pubblicitaria ad un intermediario, la fruizione del credito d’imposta di cui all’art. 57-bis del DL n. 50/2017 è consentita esclusivamente con riferimento alle spese nette sostenute. Si richiamano le FAQ pubblicate sul sito deldipartimento per l'Informazione e l'Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, tra le quali si precisa che: Le spese sostenute per l'acquisto di pubblicità, rilevanti ai fini della concessione del credito d'imposta, che concorrono a formare la base di calcolo dell'incremento e quindi del bonus fiscale, sono al netto delle spese accessorie, dei costi di intermediazione e di ogni altra spesa diversa dall'acquisto dello spazio pubblicitario, anche se ad esso funzionale o connesso.
Fisco passo per passo 10/10/2022
Bonus agricoltura 2022: termine per presentazione istanze fissato al 20/10/2022
Il bonus agricoltura consiste in un credito d’imposta pari al 40 degli investimenti sostenuti da imprese agricole e agroalimentari per realizzare o ampliare infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico. Può essere fruito per ciascuno dei periodi d’imposta che vanno dal 2021 al 2023 e non può superare 50 mila euro.
Fisco passo per passo 22/09/2022
Bonus investimenti nel Mezzogiorno e nautica da diporto: chiarimenti Agenzia
Con la CM 32/E/2022 l’Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti sull’applicazione del "bonus investimenti Sud" al settore nautico, dall’ambito oggettivo e soggettivo al progetto di investimento e ai beni agevolabili. Nel documento di prassi si chiarisce che anche le imprese che operano nel settore del noleggio di unità da diporto, in linea di principio, possono fruire del credito d’imposta Mezzogiorno in relazione agli investimenti agevolabili in quanto, in base al quadro normativo e alle precisazioni fornite nella circolare n. 15036/2015 del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, il comparto non è assimilabile alle attività del settore dei trasporti, escluso dalla misura agevolativa.
Fisco passo per passo 22/09/2022
Bonus agricoltura 2022: istanze entro il 20/10/2022
Il bonus agricoltura consiste in un credito d’imposta pari al 40 degli investimenti sostenuti da imprese agricole e agroalimentari per realizzare o ampliare infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico. Può essere fruito per ciascuno dei periodi d’imposta che vanno dal 2021 al 2023 e non può superare 50 mila euro.
Fisco passo per passo 22/09/2022
Esposizione nel Mod. Redditi dei vari Bonus investimenti - FAQ Agenzia
L’Agenzia delle entrate, con delle Faq, chiarisce le corrette modalità di esposizione dei crediti d’imposta per investimenti nel quadro RU dei modelli dichiarativi. Di particolare interesse i chiarimenti riferiti alla esposizione relativa a: Bonus investimenti 4.0 di un bene acquistato in un anno, entrato in funzione successivamente ed interconnesso in un altro anno ancora Bonus Mezzogiorno da parte di un soggetto "trasparente", che trasferisce il credito al socio/collaboratore familiare e da parte di quest'ultimo, che lo riceve.
Fisco passo per passo 05/08/2022
Via libera al Decreto Aiuti-bis
Nel CDM del 04/08/2022, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il decreto-legge interviene su alcuni importanti ambiti, tra cui il contrasto al caro-energia e carburanti e all’emergenza idrica, il sostegno agli enti territoriali, il rafforzamento delle politiche sociali per tutelare il potere d’acquisto, il rilancio degli investimenti.
Fisco passo per passo 15/07/2022
Conversione DL Aiuti - ufficiali le novità sulla cessione del credito
Nel corso dell'iter di conversione del DL Aiuti - approvato in via definitiva ieri dal Senato - è stata prevista l'ennesima modifica alle regole per la cessione crediti derivanti dai bonus edilizi. Si ricorda che, da ultimo, l'art. 29-bis del decreto Energia (D.L. n. 17/2022) aveva elevato da tre (la seconda e la terza esclusivamente a favore di banche, intermediari finanziari e società appartenenti a un gruppo bancario vigilato, nonché di imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia) a quattro il numero di cessioni effettuabili.
Fisco passo per passo 11/07/2022
Decreto Aiuti: voucher fino a 10.000 euro per partecipare a fiere internazionali
Nel corso dell'iter di conversione del DL Aiuti - in attesa di approvazione definitiva del Senato - è stato previsto un voucher a favore delle imprese per partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Il buono sarà valido fino al 30 novembre 2022 e potrà essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti.